Non per fare polemica ma se un medico ti prescrive una cosa da tot giorno non ti dirà mai il contrario e se chiedi spiegazioni stai certo che ne troverà, sempre a favore della sua tesi...altrimenti le avrebbe detto "a ovulazione accertata" e non "da tot giorno". E noi ben sappiamo che possiamo anche essere regolari ma ci può sempre capitare un ciclo in cui ovuliamo più tardi.
Poi sta a ognuno di noi scegliere se fidarsi ciecamente del medico o se provare a cercare maggiori informazioni e regolarsi di conseguenza, magari anche consultando un altro medico. Attenzione, io non sto dicendo di non ascoltare il parere medico! Magari il parere è giusto ma monitorando il ciclo con la temperatura basale se ne avrebbe la certezza che non è cosa da poco. Altrimenti rimane il dubbio di fare qualcosa, in teoria, per il nostro bene ma se fatto male diventa controproducente e stare con questo dubbio può essere deleterio per la nostra testa che lavora già troppo!
Forse a ridosso dell'ovulazione non riesce ad inibirla ma se non sai quando ovuli (non tu admin...

) come sai se sei a ridosso, prima o dopo l'ovulazione? E se hai ovulato? Monitorando hai una conferma. Altrimenti se poi continua a non andare ti domanderai sempre "avrò bloccato l'ovulazione? Avrò ovulato?". Ovviamente questo è il mio punto di vista, io mi farei queste domande e mi pentirei di non averci pensato prima.