Sgallentina - ENEA - 2 anni e qualche mese di birbante

Spazio dedicato alla condivisione di gioie, dolori, emozioni, momenti speciali dopo la nascita di vostro figlio

Re: Sgallentina - ENEA - latte vaccino

Messaggioda cip » 21/07/2015, 16:11

Bha, io sull'assunzione dei latticini son molto scettica.
Posso anche capire e condividere il discorso che se tanto allungato con acqua (latte vaccino, soia, avena, riso, etc) ci sono meno nutrienti. Però c'è anche un dato di fatto che gran parte degli adulti fatica a digerire il latte vaccino e che comunque una lunga assunzione porta, per un adulto, intolleranze che hanno ripercussioni fisiche (mal di testa, difficoltà di sonno, gonfiore, ...). Se penso che il latte vaccino provoca queste problematiche ad un adulto che ha un apparato digerente maturo, mi immagino conseguentemente che possa dare sicuramente problemi ad un bambino che ha un apparato digerente ancora immaturo.

Io ci andrei veramente piano e inizierei diluendolo moltissimo, anche fosse quasi acqua sporca. Sarà comodo piuttosto che preparare il LA, ma insomma...fargli venire il mal di pancia, disturbargli il sonno o chissà che altro fastidio potrebbe venirgli...non so, io mi informerei bene sentendo diverse campane, magari anche cercando info tra le diete per i bimbi vegani, per capire come dargli tutti i nutrienti senza però causargli intolleranze attuali o future :zizi:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Sgallentina - ENEA - latte vaccino

Messaggioda nica » 21/07/2015, 16:15

su latte vaccino e latte di proseguimento ho letto proprio stamattina qualcosa:
http://www.autosvezzamento.it/pubblicit ... -crescita/
ti riporto solo una frase relativamente al ferro e vitamina D: "Ad esempio, invece di utilizzare un prodotto che contiene vitamina D, questa viene in gran parte prodotta naturalmente grazie all’esposizione – anche breve – al sole, e poi la troviamo nell’uovo, pesce, fegato, ecc. mentre il ferro, oltre alla carne, lo troviamo nei fagioli, lenticchie, ceci, patate bollite, ecc; ."
bah, per me meglio il latte vaccino (direi a dosi minime via via sempre maggiori) che un latte artificiale anche dopo l'anno. Mentre scrivevo ho letto la risposta di Cip che è sicuramente più scettica di me relativamente ai latticini ...non troverai una risposta univoca
Avatar utente
nica
 
Messaggi: 3293
Iscritto il: 03/05/2014, 10:14
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: Sgallentina - ENEA - latte vaccino

Messaggioda sgallentina » 21/07/2015, 16:26

cip ha scritto:Bha, io sull'assunzione dei latticini son molto scettica.
Posso anche capire e condividere il discorso che se tanto allungato con acqua (latte vaccino, soia, avena, riso, etc) ci sono meno nutrienti. Però c'è anche un dato di fatto che gran parte degli adulti fatica a digerire il latte vaccino e che comunque una lunga assunzione porta, per un adulto, intolleranze che hanno ripercussioni fisiche (mal di testa, difficoltà di sonno, gonfiore, ...). Se penso che il latte vaccino provoca queste problematiche ad un adulto che ha un apparato digerente maturo, mi immagino conseguentemente che possa dare sicuramente problemi ad un bambino che ha un apparato digerente ancora immaturo.

Io ci andrei veramente piano e inizierei diluendolo moltissimo, anche fosse quasi acqua sporca. Sarà comodo piuttosto che preparare il LA, ma insomma...fargli venire il mal di pancia, disturbargli il sonno o chissà che altro fastidio potrebbe venirgli...non so, io mi informerei bene sentendo diverse campane, magari anche cercando info tra le diete per i bimbi vegani, per capire come dargli tutti i nutrienti senza però causargli intolleranze attuali o future :zizi:


Ma quindi non ho ben capito il tuo pensiero ....continueresti con il latte di proseguimento ..invece del semplice vaccino allungato ....ovviamente di colazione non posso fagli i fagioli frullati ...una base liquida ce la devo pur mettere anche perchè lo beve solo al mattino nel bibe a letto ...quindi non ho troppa scelta per ora ....
http://www.temperaturabasale.it/tool/bb ... ZBrwwQxfEf
Il 31-07-2014 è nato il mio cucciolo Enea
Avatar utente
sgallentina
 
Messaggi: 2488
Iscritto il: 12/10/2013, 7:56
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: Sgallentina - ENEA - latte vaccino

Messaggioda sgallentina » 21/07/2015, 16:30

nica ha scritto:su latte vaccino e latte di proseguimento ho letto proprio stamattina qualcosa:
http://www.autosvezzamento.it/pubblicit ... -crescita/
ti riporto solo una frase relativamente al ferro e vitamina D: "Ad esempio, invece di utilizzare un prodotto che contiene vitamina D, questa viene in gran parte prodotta naturalmente grazie all’esposizione – anche breve – al sole, e poi la troviamo nell’uovo, pesce, fegato, ecc. mentre il ferro, oltre alla carne, lo troviamo nei fagioli, lenticchie, ceci, patate bollite, ecc; ."
bah, per me meglio il latte vaccino (direi a dosi minime via via sempre maggiori) che un latte artificiale anche dopo l'anno. Mentre scrivevo ho letto la risposta di Cip che è sicuramente più scettica di me relativamente ai latticini ...non troverai una risposta univoca


Poi leggo l'articolo ...e ma vedi se leggi il latte vaccino non ha gli ingredienti adatti ad un bimbo di un anno infatti é proprio sconsigliato prima dell'anno ...perchè puó portare obesita e intolleranze da grandi ... :testate: sono molto combattuta poi per carità mangia lo yogurt e tutti i tipi di formaggio peró ad esempio la certosa e la ricotta gli da noia alla pancia ...proprio solo alcuni tipi ... Il caprino il filadelfia il grana no ....
http://www.temperaturabasale.it/tool/bb ... ZBrwwQxfEf
Il 31-07-2014 è nato il mio cucciolo Enea
Avatar utente
sgallentina
 
Messaggi: 2488
Iscritto il: 12/10/2013, 7:56
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: Sgallentina - ENEA - latte vaccino

Messaggioda sgallentina » 21/07/2015, 16:38

A dimenticavo a mezzogiorno era affamato .... :roll: :roll:
http://www.temperaturabasale.it/tool/bb ... ZBrwwQxfEf
Il 31-07-2014 è nato il mio cucciolo Enea
Avatar utente
sgallentina
 
Messaggi: 2488
Iscritto il: 12/10/2013, 7:56
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: Sgallentina - ENEA - latte vaccino

Messaggioda cip » 21/07/2015, 17:08

sgallentina ha scritto:Ma quindi non ho ben capito il tuo pensiero ....continueresti con il latte di proseguimento ..invece del semplice vaccino allungato ....ovviamente di colazione non posso fagli i fagioli frullati ...una base liquida ce la devo pur mettere anche perchè lo beve solo al mattino nel bibe a letto ...quindi non ho troppa scelta per ora ....

Perché i fagioli frullati? Ti riferisci al altte di soia?! guarda che è quasi tutta acqua quello :lol:

Io andrei ad informarmi con un dietologo che fa diete per bambini vegani perché son scettica sull'assunzione dei latticini già per un adulto e quindi maggiormente per i bambini. Non per fare una dieta vegani, ma per capire come sostituire dove tolgo, poi valuterei come fare.
Nel frattempo che prenderei le mie decisioni io posso dare il mio latte del seno, altrimenti penso che fino a prendere una decisione darei quello di proseguimento. Se fosse quello vaccino lo darei molto più allungato visto che già ha dato problemi al pancino. Se dici che a pranzo aveva fame per quello (latte troppo allungato a colazione) magari si potrebbe fare uno spuntino prima, magari con della frutta visto che tanto lo stai già svezzando. Non so, io con i formaggi ci vado veramente con i piedi di piombo, esattamente come per la carne (comprendendo anche il pesce in questa categoria) tutti i giorni ad un bambino...con quello che si sta scoprendo in questi anni...insomma, io mi informerei a più non posso. Non posso darti link o altro perché ancora non ho iniziato a informarmi per Davide. Ma su queste cose che so già che fanno male agli adulti penso ad un bimbo piccolo facciano ancora più male e vorrei veramente vederci chiaro: spulcerei internet, appuntamenti con pediatri illuminati, omeopati, naturopati,...poi metterei insieme tutte le info e troverei la mia strada :?
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Sgallentina - ENEA - latte vaccino

Messaggioda nica » 21/07/2015, 17:46

ecco, io farei l'esatto opposto.. cioè eviterei qualsiasi latte artificiale dal momento stesso in cui si può dare qualcosa non in formula. Che il piccolo risenta del latte vaccino ai primi tentativi è assolutamente normale perché il corpo deve abituarsi.. per anni ho creduto di essere intollerante al latte finchè non ho ripreso a berlo pian piano, prima mezzo bicchiere poi uno intero e così via.... poi se faccia male o no, dovresti fare delle ricerche e decidere tu come ha consigliato Cip. :si si:

Nel link che ti ho inserito si discute dell'inutilità di dare il latte di proseguimento con aggiunta di vitamina D e ferro, perché non c'è bisogno di aggiunte di vitamine se nei pasti principali si fa attenzione a dare certi alimenti che li contengono...insomma, il latte di proseguimento è una mera trovata commerciale e non una vera necessità.

Per il fattore fame, non gli metti i famosi biscottini nel latte o qualcos'altro che lo renda più sostanzioso? ti faccio l'esempio del mio nipotino (15mesi) danno il latte vaccino con i biscotti al mattino e nel pomeriggio fanno un fruttato di frutta (da quando fa caldo, prima latte).. non dico che sia corretto farlo, non ho ancora esperienze in merito, ma il bambino riesce ad arrivare ai pasti principali senza spuntini né pianti di fame. Magari potresti trovare qualcosa da aggiungere in modo da rendergli meno pesante l'attesa.
Avatar utente
nica
 
Messaggi: 3293
Iscritto il: 03/05/2014, 10:14
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: Sgallentina - ENEA - latte vaccino

Messaggioda sgallentina » 22/07/2015, 10:34

E si ci ho pensato anche ai biscotti ...ma non posso esagerare altrimenti me lo rifiuta ... :matto: cmq dopo che mia mamma mia suocera e alcune mie clienti mi hanno detto tutte la stessa frase " NON SI CAMBIA IL LATTE QUANDO FA CALDO SOPRATTUTTO IL LATTE VACCINO " direi che rimandiamo tutto a settembre :lol: :lol: :lol: e mi lascio il tempo di decidere ...la pediatra di Daya per Greta gli ha consigliato quando sarà il momento lo Zymil ...di latti oramai ce ne sono 1000 ...basta prendere una strada e seguirla :mrgreen: :mrgreen:
http://www.temperaturabasale.it/tool/bb ... ZBrwwQxfEf
Il 31-07-2014 è nato il mio cucciolo Enea
Avatar utente
sgallentina
 
Messaggi: 2488
Iscritto il: 12/10/2013, 7:56
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: Sgallentina - ENEA - latte vaccino

Messaggioda cip » 22/07/2015, 14:26

sgallentina ha scritto:...basta prendere una strada e seguirla :mrgreen: :mrgreen:

:si si: :ok:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Sgallentina - ENEA - latte vaccino

Messaggioda glen » 22/07/2015, 17:00

Ma è stata la pediatra a dirti di diluire il latte vaccino intero con acqua?
La mia pediatra mi ha detto assolutamente di non farlo ... latte intero possibilmente fresco e stop.
Noi abbiamo iniziato quando mancavano circa 10 giorni all'anno di etá ... non abbiamo avuto alcun problema di intolleranza o disturbi ...
Anch'io ero preoccupata per il passaggio dal LA ... ma Aurora non ha fatto una piega! Il pomeriggio ha bevuto l'ultimo bibe di LA e al mattino primi bibe di latte vaccino intero fresco.

Io eviterei il latte di proseguimento per le stessa ragioni di Nica.

e come colazione al mattino aggiungerei biscotti o cereali con frutta. Se ti beve meno latte non me ne preoccuperei molto ... importante è che nel corso della giornata assuma abbastanza liquidi ... anche solo acqua.
Peró noi non siamo ne vegani ... ne vegetariani ;)
http://www.temperaturabasale.it/tool/te ... ZBrwwiT20s
27/04 test :) - 06/05 beta 58.979 - 07/05 eco 6+0 battito - 15/05 beta 225.000 - 21/05 eco 8+0 cm.1,64 - 21/06 eco TN 1.8 cm. 6,5 - 16/07 amnio ok AURORA
glen
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 12/04/2013, 12:30
Località: San Paolo Solbrito (AT)
Anno di nascita: 1973
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Torna a Voi mamme e i vostri piccoli

cron