Posso anche capire e condividere il discorso che se tanto allungato con acqua (latte vaccino, soia, avena, riso, etc) ci sono meno nutrienti. Però c'è anche un dato di fatto che gran parte degli adulti fatica a digerire il latte vaccino e che comunque una lunga assunzione porta, per un adulto, intolleranze che hanno ripercussioni fisiche (mal di testa, difficoltà di sonno, gonfiore, ...). Se penso che il latte vaccino provoca queste problematiche ad un adulto che ha un apparato digerente maturo, mi immagino conseguentemente che possa dare sicuramente problemi ad un bambino che ha un apparato digerente ancora immaturo.
Io ci andrei veramente piano e inizierei diluendolo moltissimo, anche fosse quasi acqua sporca. Sarà comodo piuttosto che preparare il LA, ma insomma...fargli venire il mal di pancia, disturbargli il sonno o chissà che altro fastidio potrebbe venirgli...non so, io mi informerei bene sentendo diverse campane, magari anche cercando info tra le diete per i bimbi vegani, per capire come dargli tutti i nutrienti senza però causargli intolleranze attuali o future


sono molto combattuta poi per carità mangia lo yogurt e tutti i tipi di formaggio peró ad esempio la certosa e la ricotta gli da noia alla pancia ...proprio solo alcuni tipi ... Il caprino il filadelfia il grana no ....
cmq dopo che mia mamma mia suocera e alcune mie clienti mi hanno detto tutte la stessa frase " NON SI CAMBIA IL LATTE QUANDO FA CALDO SOPRATTUTTO IL LATTE VACCINO " direi che rimandiamo tutto a settembre 