Ieri lezione di "psicofonia" e....Nica, ti ho pensata tanto

Se abitassi qui a Torino ti avrei invitata a venire alle prossime lezioni
Eravamo tutte mamme nel terzo trimestre (eravamo in 6, dalla 30^ alla 37^ settimana) e ci hanno spiegato che le vibrazioni prodotte dal canto all'interno del nostro corpo aiutano il bambino a "centrarsi" e posizionarsi nella maniera corretta.
Inoltre, durante il travaglio, effettuare questo tipo di canti aiuta a rimanere sciolte e in sintonia con il bambino.
Ieri era la prima lezione quindi abbiamo sperimentato un po' con la voce (niente di ecclatante eh?) per capire come vibrava in vari punti del nostro corpo.
L'esercizio Nica, che mi ha fatto pensare a te, è stato quello di centralizzazione del suono! Praticamente dovevamo tenere la mano sinistra appoggiata al ventre e immaginare come se nel palmo ci fosse un nastrino, quindi con l amano destra prenderlo e accompagnarlo verso l'alto, in verticale, fino sopra la testa. Nel fare questo movimento dovevamo seguire con lo sguardo questo filo immaginario salire e con la voce cantare "LA-I-O" dalle note più basse fino alle più alte, quindi a scendere.
Nel fare questo esercizio il bambino è invitato a mettersi in posizione perfettamente verticale e a rivolgere la schiena all'esterno, così il viso si gira verso l'interno della pancia diciamo.
E' stato sconvolgente

Ho dovuto ripetere l'esercizio solo 2 volte prima che Rospetto si mettesse proprio così
Lui di solito sta girato su un fianco e tutto un po' storto
E' stato molto interessante. Parteciperò ad altri 2 incontri dove invece ci concentreremo proprio sul canto per gestire il dolore!
Nel frattempo continueremo con questi esercizi di accentramento, così che il bimbo sia invitato a star sempre nelle posizioni migliori!
