iaiasf - ciclo del 13/11/15, Nuova vita! C'è davvero!!! ★☆★

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: iaiasf - ciclo del 13/11/15, episodio 13 - Lieto Fine

Messaggioda Blade » 14/12/2015, 10:02

EVVIVAAAAAA!!!!!!!! Un bel grafico trifasico, la tb non ci prendeva in giro allora! :mrgreen: :pon pon: :pon pon: :pon pon: :pon pon: :pon pon:
Viva i cicli al naturale!!!!!! :pon pon: :pon pon: :pon pon: :pon pon:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: iaiasf - ciclo del 13/11/15, episodio 13 - Lieto Fine

Messaggioda Violamel » 14/12/2015, 12:44

:pon pon: :pon pon: :pon pon: :pon pon: :pon pon: :pon pon:

Scusa cara ma non vedevo l'ora di poter usare la mia emoticon preferita!!! Eccola, tutta per voi :cuore:

:cicogna:


Passerò per tutta questa settimana a spammare il tuo post con emoticons appropriate!!! :lol:
Scherzo... :mrgreen:


Ma manco per niente! Costringerò Blade a bannarmi per una settimana :imbarazzato:
Ancora auguri tesorino :bacio
Caccia all'accicognamento
I will scream the word, jump into the void. I will guide the heart up to heaven
Avatar utente
Violamel
 
Messaggi: 412
Iscritto il: 12/06/2015, 8:53
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 1

Re: iaiasf - ciclo del 13/11/15, episodio 13 - Lieto Fine

Messaggioda Blade » 14/12/2015, 14:48

:lol: :lol: :lol: ;) Quando ci vuole ci vuole! (Non il ban, la festa! :mrgreen: )
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: iaiasf - ciclo del 13/11/15, episodio 13 - Lieto Fine

Messaggioda giada55 » 14/12/2015, 15:25

:corro felice: :corro felice: Bravissima Iaia!!! Congratulazioni! Sono troppo felice per te!! Che bel regalo di Natale!!! Goditela tutta questa pancina natalizia! :affetto:
Avatar utente
giada55
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 15/07/2015, 18:40
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1

Re: iaiasf - ciclo del 13/11/15, episodio 13 - Lieto Fine

Messaggioda lullaby » 14/12/2015, 17:10

uahhhhh!! che bella notizia!!!!!
congratulazioni!
LUCA 28/09/2013 47 cm x 2,5 kg
28 mesi 92 cm X 11.4 kg


la nostra storia
Avatar utente
lullaby
 
Messaggi: 1778
Iscritto il: 20/01/2013, 17:54
Località: MONZA E BRIANZA
Anno di nascita: 1978
Numero figli: 1

Re: iaiasf - ciclo del 13/11/15, episodio 13 - Nuova vita!

Messaggioda iaiasf » 14/12/2015, 17:23

AGGIORNAMENTO: GIORNO 1 NUOVA VITA!
Yeeee sono ancora in clima festaiolo..... :pon pon: anche se essere andata a portare tutto il materiale in fiera per l'esame mi ha un po' rituffata nella realtà :? :oops:
Per la questione dufaston non sono riuscita a parlare con nessuno ancora e ho scoperto che farsi seguire all'ospedale Buzzi è una lotta spietata con la concorrenza....con il ssn zero posto per una visita in questo secolo....ma mi chiedo...come potevo prenotare una prima visita ostetrica prima di restare incinta???? Più in anticipo dell'11 po quando dovevo chiamare? :matto: :shock:
Va beh, visita privata sarà....per fagiolino/a questo ed altro! Mi sento in dovere, povero, a mala pena esiste e già gli tocca fare l'esame d'avvocato! poverino che sbatti :lol:
Ho indagato online su quale gine del buzzi scegliere e devo dire che non ho trovato moltissime info quindi...suggerite pure!
Alla fine la prima visita che sono riuscita ad acchiappare (privatamente) è il 12/01/16 con la dott.ssa Rossella Manfredini (qulcuno la conosce?), quando se tutto va bene sarò a 7+5.
Mi sembra perfetto per l'ecografia, ma avrei preferito qualche reinsegnement prima, quindi ho scritto una email a questa dott.ssa sconosciuta (di cui non ho letto brutte cose) chiedendole anche del dufaston e vedremo se mi degna di risposta anche se non sono ancora sua paziente....così la inquadro subito 8-)
Va beh ora torno a studiare e vi chiedo venia se scomparirò un po' dalla circolazione fino a venerdì....cause di forza maggiore!
:bacio :bacio :bacio :bacio
Il mio grafico
LOTTERAI, L'OTTERRAI E LO TERRAI!
"Mai avere rimpianti. Se è andata bene, è meraviglioso. Se è andata male, è esperienza. Ogni volta che cadi, raccogli qualcosa." Oswald Avery
Avatar utente
iaiasf
 
Messaggi: 608
Iscritto il: 03/12/2014, 10:24
Località: Milano
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: iaiasf - ciclo del 13/11/15, episodio 13 - Nuova vita!

Messaggioda Blade » 14/12/2015, 17:49

7+5 è anche presto la prima ecografia ma se ti fai seguire privatamente te ne faranno più del dovuto quindi può essere una data in cui si vedrà quello che si deve vedere! :ok:
Per quanto riguarda progesterone sicuramente devi sentire un ginecologo, altrimenti ti basterebbe una brava ostetrica...ma lo so che "non si usa molto", io però la butto sempre lì! ;) E' tanto più bello fare un percorso con ostetrica che non posso fare a meno di consigliarlo!
Però non hai bisogno di un ginecologo che lavori dove pensi di partorire, tanto se tutto va bene il ginecologo non ti servirà proprio in sala parto! Quindi se ne trovassi anche uno che ti è comodo ma non in quell'ospedale andrebbe comunque bene. :ok:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: iaiasf - ciclo del 13/11/15, episodio 13 - Nuova vita!

Messaggioda iaiasf » 14/12/2015, 18:07

Grazie Blade per la dritta ostetrica...ma come funziona? anche quella posso/devo cercarla in ospedale? Può sostituire completamente un ginecologo o deve affiancarlo? Fa anche le ecografie?
Per farti visitare da un'ostetrica serve sempre la ricetta rossa del medico?
...ve l'ho detto che tutte le mie nozioni cessavano con il test :mrgreen: da qui devo imparare tutto! Settimana prossima mi compro un libro ;)
Logisticamente continuo a pensare al Buzzi non tanto per il parto ma anche per tutti i controlli ecc perché è attaccato a casa mia...sono solo 100 metri quindi è più comodo rispetto a qualsiasi altro studio privato :D
So che però lì ci sono tante ostetriche....venerdi che sarò un po ' più libera vado di persona allo sportello e chiedo tutto sulle ostetriche 8-)
Il mio grafico
LOTTERAI, L'OTTERRAI E LO TERRAI!
"Mai avere rimpianti. Se è andata bene, è meraviglioso. Se è andata male, è esperienza. Ogni volta che cadi, raccogli qualcosa." Oswald Avery
Avatar utente
iaiasf
 
Messaggi: 608
Iscritto il: 03/12/2014, 10:24
Località: Milano
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: iaiasf - ciclo del 13/11/15, episodio 13 - Nuova vita!

Messaggioda SVale » 14/12/2015, 23:01

In super............. Per i prossimi tre giorni!!! E non aggiungo altro se non :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
E :pon pon: per il piccoletto!!!
Avatar utente
SVale
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 11/07/2015, 15:56
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: iaiasf - ciclo del 13/11/15, episodio 13 - Nuova vita!

Messaggioda Blade » 15/12/2015, 11:19

Allora...io ho scelto delle ostetriche private perchè volevo un parto in casa, sinceramente non so se è possibile essere seguita solo da ostetriche nel pubblico...da me so che è possibile farsi seguire dal consultorio dove di solito c'è l'ostetrica, poi probabilmente lì si vede se c'è la necessità anche del ginecologo che è presente solo alcuni giorni al mese. Ma l'ostetrica che lavora in reparto non fa anche la libera professionista, di solito, come invece accade per i ginecologi.
Quando la gravidanza segue un percorso fisiologico non è necessario rivolgersi a un ginecologo perchè il ginecologo si occupa dei problemi dell'apparato riproduttivo femminile; nel tuo caso, se devi assumere progesterone, devi essere seguita da un ginecologo almeno finchè tutto sarà rientrato ma potresti, per esempio, avere un'ostetrica che ti segue per la gravidanza e vedere il ginecologo solo per la questione progesterone. Le ecografie le puoi benissimo fare nel pubblico senza bisogno di essere paziente di nessuno.
E' un percorso personale, a me non dava problemi beccare sempre un medico diverso per fare l'ecografia ma questa sono io.
L'ostetrica non può fare ecografie. Però è un ottimo appoggio per tutto quello che è il mondo gravidanza, anche a livello psicologico (ovviamente dipende sempre dalla professionista che incontri, come per qualsiasi altra cosa). In genere meglio di un ginecologo che non è la persona preposta al discorso gravidanza. E' una cosa che non si usa ancora molto anche perchè la fanno passare come un'usanza del passato e invece sarebbe l'usanza migliore. Io anche ho dovuto consultare il ginecologo in gravidanza per ipotetico rischio trombosi e l'ho fatto ma la mia basa d'appoggio erano sempre e solo le ostetriche. :cuore: Il ginecologo mi ha aiutata a risolvere il problema trombosi e poi non l'ho più visto!
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Torna a I vostri grafici della temperatura basale

cron