Eliora - ciclo del 15/12/2015 Vittorio ❤️

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 - La saliva!!

Messaggioda Antares » 29/12/2015, 15:13

Sììì sto rosicando che sono in po e non sarebbe troppo utile adesso :lol: :lol: E il microscopio è qua dai miei, con che faccia lo metto in valigia che già mi guardano male il termometro?? :mrgreen:
Però è utilissimo che si possa fare anche più volte per monitorare meglio l'andamento! :zizi: Giustamente nei giorni di picco bisogna fare un campionamento più fine (devo studiare meno per laboratorio ahahahh :lol: )
Antares
 
Messaggi: 882
Iscritto il: 27/08/2014, 14:08
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: non desiderata

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 - La saliva!!

Messaggioda eliora » 29/12/2015, 15:23

Ahaha la valigia dello scienziato! I miei non si sarebbero fatti troppe domande, insomma un microscopio puo' servire! :lol: :lol:
Certo mio marito scuote la testa rassegnato... Anche perché lo sto obbligando a uscire prima dal lavoro per non intercettare sua mamma che porta Anna in quel "bellissimo parco un po' lontano, ma che ne vale la pena" :mrgreen: :mrgreen:
Gente qui è il primo mese che cerco una gravidanza con rapporti mirati e già sono una caricatura, spero la cicogna arrivi prima che qui si perda il senno! :shock:
Avatar utente
eliora
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 18/06/2014, 13:45
Località: Paris
Anno di nascita: 1985
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 - Help temperatura

Messaggioda eliora » 30/12/2015, 11:03

Ciao a tutte avrei bisogno di una mano con la temperatura, stanotte mi sono svegliata e ho misurato (mi sentivo riposata e il pearly mi ha lasciato fare perciò non ho guardato l'ora ma poi ho visto che erano tipo le 4h30!! Prestissimo, non so nemmeno se erano passate 5 ore. Beh la temperatura era 36.0 (bassissima) quando poi mi sono svegliata alle 8h30 ho fatto una misura test così per vedere e ho trovato 36.6!! Ora io capisco che dopo le 8 la temperatura si alzi ma di 0.6 mi sembra tantissimo!! Secondo voi è normale? Entrambe non sono affidabilissime ma portano a interpretazioni opposte! 36.6 è da po! Mi confermate che devo prender per buona la prima? :dubbioso:
Avatar utente
eliora
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 18/06/2014, 13:45
Località: Paris
Anno di nascita: 1985
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 - Buon anno!

Messaggioda eliora » 02/01/2016, 8:59

Buon anno a tutte quante! Qui niente uova... Poco muco... Temperature carine basse basse... Si continua la maratona! :bacio :bacio :preghiera: :bacio
Avatar utente
eliora
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 18/06/2014, 13:45
Località: Paris
Anno di nascita: 1985
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 - Di nuovo saliva...

Messaggioda eliora » 04/01/2016, 11:56

Eccomi qui. Oggi nuovo test della saliva, dopo giorni di felci e cristalli oggi si sono completamente dissolte :shock: la differenza è enorme! Ne deduco che i miei livelli di estrogeni siano scesi precipitosamente e se è cosi' direi che con sei temperature educate basse basse, oggi ci siamo faccio l'uovo. Se è cosi un rialzo domani sarebbe la prova del nove.

Un paio di osservazioni: in teoria con un ciclo regolare di 28 giorni si dovrebbero vedere estrogeni (felci) nella saliva per tre giorni (i più fertili), io ne ho viste in abbondanza per una settimana, percio' evidentemente quando ovulo in ritardo il mio picco di estrogeni si allarga di molto ed è solo l'LH che tarda ad arrivare. :zizi:
Seconda osservazione/domanda: quanto tempo ho? Supponiamo che oggi sia il mio uovo-day, un rapporto stasera sarebbe già ritardatario? :dubbioso:
Avatar utente
eliora
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 18/06/2014, 13:45
Località: Paris
Anno di nascita: 1985
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 - Di nuovo saliva...

Messaggioda Antares » 04/01/2016, 12:21

eliora ha scritto:Seconda osservazione/domanda: quanto tempo ho? Supponiamo che oggi sia il mio uovo-day, un rapporto stasera sarebbe già ritardatario? :dubbioso:

Dipende dal momento esatto dell'ovulazione e da quanto effettivamente vive l'ovulo da quando viene rilasciato. Le informazioni che ho letto finora dicono che se oggi è l'uovo-day ( :mrgreen: ) non puoi sapere esattamente il momento dell'ovulazione, che potrebbe essere in un qualunque momento tra il momento della misurazione della tb di oggi (che indica che l'uovo ancora non c'è stato) e la tb di domani (se sarà un rialzo e che quindi dirà che l'uovo è partito durante la giornata di oggi).
Dal momento del rilascio ho capito che nessuno in realtà sa esattamente quanto vive un ovulo, ho letto tempi che vanno da un minimo di 6 ore a un massimo di 48, quindi statisticamente un rapporto stasera ha ancora probabilità secondo me piuttosto alte di essere perfettamente in tempo :zizi:
Antares
 
Messaggi: 882
Iscritto il: 27/08/2014, 14:08
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: non desiderata

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 - Di nuovo saliva...

Messaggioda eliora » 04/01/2016, 12:46

Grazie! :mrgreen:
Col fatto che il mio "picco" di estradiolo si allarga cosi quando ritardo l'ovulazione, non è utilissimo a individuare i giorni superfertili, ma trovo di per sè già super interessante la possibilità di monitorare un ormone in più! Insomma vedere il crollo di estradiolo un attimo prima che parta il progesterone è praticamente una sinfonia di beethoven! :D :matto:
Domani magari non c'è nessun rialzo e cestino il microscopio :lol: :lol:

Intanto questo è durante il picco: http://i65.tinypic.com/23k66jd.jpg
e questo è oggi: http://i68.tinypic.com/2r4qs10.jpg

:shock:
Avatar utente
eliora
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 18/06/2014, 13:45
Località: Paris
Anno di nascita: 1985
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 - Di nuovo saliva...

Messaggioda ecchilosa » 04/01/2016, 12:59

voglio un microscopio pure io :lol: :lol: :lol: quasi quasi chiedo a mio marito di portarmene uno dal lab :lol: :lol: :lol: :lol:
vogliamo il rialzo domani, eh!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
^^^ E..cchi...lo...sa... ^^^
Il mio grafico - La mia storia
"Alzati, rivestiti di luce, perchè viene la tua luce..."
Avatar utente
ecchilosa
 
Messaggi: 1215
Iscritto il: 16/01/2015, 13:07
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 - Di nuovo saliva...

Messaggioda Antares » 04/01/2016, 13:02

Ma infatti è utile poter vedere il calo degli estrogeni, poi forse alla lunga monitorando ciclo dopo ciclo si può vedere se c'è un andamento precedente che si ripete per ogni singola persona o no!
Le immagini sono bellissime (dal punto di vista scientifico :mrgreen: :mrgreen: ) Sono sempre più tentata di imboscare il microscopio in valigia per monitorare questo ciclo :zizi:
Antares
 
Messaggi: 882
Iscritto il: 27/08/2014, 14:08
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: non desiderata

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 - Di nuovo saliva...

Messaggioda eliora » 04/01/2016, 13:18

Guardate tutto questo si vede tranquillamente con un ingrandimento X20 (che credo sia quello della foto) ma anche X10.
Quelli che ti vendono il test vantando un ingrandimento x100 davvero non capisco come possano vedere tutta la struttura... Io lo troverei addirittura controproducente.
Non dico con una lente d'ingrandimento, ma con un microscopio "giocattolo" è davvero più che fattibile (ok non puoi fare le foto mentre io col mio mega microscopio faccio un po' la figa...). Certo servirebbero conferme sperimentali... Vero Silvi?? :mrgreen:
Vista la scarsa quantità di informazioni precise on line credo che allargare il campionamento sarebbe utile un po' a tutta la comunità! Io voto per metterlo in valigia :mrgreen: :mrgreen:
Se domani non c'è rialzo che devo dire... I miei ormoni faranno schifo... :?
Avatar utente
eliora
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 18/06/2014, 13:45
Località: Paris
Anno di nascita: 1985
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Torna a I vostri grafici della temperatura basale