Grazie mille ma...
Aiuto.
Allora, cerco di fare ordine per vedere se ho capito:
CASO A) perdite che ho avuto erano mestruazioni da ciclo anovulatorio (perché beta ancora alte). Ora quindi sono al CD 23 e devo aspettare altri 10 giorni per il prossimo ciclo.
CASO B) perdite erano mestruazioni da ciclo ovulatorio -> non si può ovulare con beta alte vero?
CASO C) non erano mestruazioni* e quindi aspetto finché non compare un mestruo che potrà essere da ciclo 1) anovulatorio, quindi imprevedibili 2) ovulatorio, quindi in tal caso sarà tra circa un mese, visto che le beta si saranno azzerate in questi giorni.
*Io all'epoca non le considerai tali perché erano di molto inferiori alle mie solite, quando in teoria sarebbero dovute essere addirittura più abbondanti.
Ora però non so come procedere con le visite, perché il mio ginecologo mi disse di ritornare per l'ecografia dopo che le beta erano a zero e dopo aver avuto le mestruazioni, così da vedere se quest'ultime mi avessero pulito del tutto o se necessitassi di un raschiamento.
Con le ultime perdite - che fossero mestruo o meno - le beta non si erano azzerate del tutto, solo scese, quindi in teoria significa che all'epoca delle ultime analisi avevo ancora coaguli dentro. Ora mi continuano delle leggerissimissime perdite marroncine, e sempre muco a go-go.
Io aspetterei fino a fine gennaio, e poi farei una nuova ecografia. Secondo voi è troppo distante e dovrei farla prima? Non so che rischi ci possano essere ad aspettare altre due settimane (e non voglio neanche saperli

), vorrei solo capire se secondo voi ha senso o meno... O se invece sarebbe meglio fare un controllo extra a breve.