![Occhiolino ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Non c'è il servizio in consultorio, eventualmente? Che nel caso di dubbio sai che ci puoi andare?
In ogni caso mi sembra il tuo sia un ottimo istinto, capisci chiaramente la tua bimba, soddisfi le sue richieste e lei cresce
![Ok :ok:](./images/smilies/emo_ok.gif)
laurabebi ha scritto:Sara7382 ha scritto:Ciao ragazze, grazie x le vostre risposte sempre gentili
Penso che abbiate perfettamente ragione... sicuramente ogni caso è a sé e soprattutto ogni bambino è a sé....non mi piacciono molto quelle tabelle che usano uguali x tutti i bambini come se fossero dei robottini uno uguale all'altro....
Io ho agito istintivamente ma ero convinta di fare la cosa giusta senza nemmeno sapere il perché esattamente....
Come sono convinta e ne ho la prova perché in questi giorni sto vedendo una bambina diversa come era all'inizio tranquilla che x beatrice nn sia buono svegliarla x mangiare
Diventava nervosa e piangeva tutto il tempo
E nn si addormentava più bene
Invece adesso che nn la sveglio e la faccio mangiare quando lo richiede lei ( anche se lei nn piange quando ha fame ) lei magari me lo fa capire in altri modi... è sempre tranquilla e sorridente
Io per ora continuo così allatto a richiesta sua o quantomeno quando lei si sveglia....
Certo devo vedere come va ora il peso....
Anche io penso che fare il controllo settimanalmente sia assurdo in casi come il mio dove cmq nn era un forte sottopeso anzi..
Cmq ora ho un cruccio... cambiare pediatra cn il rischio che cmq un altro mi dica la stessa cosa...o restare cn questa dicendo chiaramente le cose come stanno
Ma nn so se sia il caso ...
Di sicuro nn farò più un controllo a settimana visto che io capisco se la mia bimba sta bene o no...
Mi consigliate di comprare la bilancia o no?
Ciao, mio figlio è nato di kg 1710 e quando siamo stati dimessi era a malapena 2 kg, comunque il pediatra non mi ha mai detto di pesarlo a casa perchè genera ansia. mi diceva di contare il numero di pannolini bagnati al giorno ( almeno 5 nelle 24 ore)
Blade ha scritto:Esatto, la bilancia ti fa venire voglia di pesare sempre e te lo dico io che ce l'avevo e che non avevo problemi di peso, anche se Giada cresceva la metà di quanto cresceva suo fratello alla sua epoca![]()
Non c'è il servizio in consultorio, eventualmente? Che nel caso di dubbio sai che ci puoi andare?
In ogni caso mi sembra il tuo sia un ottimo istinto, capisci chiaramente la tua bimba, soddisfi le sue richieste e lei cresce
valvale996 ha scritto:Che meraviglia Sarabenvenuta Beatrice!
Cmq sto leggendo molte cose sull allattamento... Come te lo ha fatto vivere male sto pediatra mamma santa!
A me lo hanno fatto vivere male la mia famiglia.... Sempre a mettere in dubbio che non mangiava abbastanza!
Nemmeno gabri ha messo sempre 200 grammi a settimana...
E a 2 mesi pesava 4.8 kg.. Quindi esattamente come Beatrice... (lui è nato 3.4)..
Mettici pure che lui none un dormiglione e mi chiedeva la tetta 2000 volte al gg.. Però è semrpe stato attivo e sveglio... Quello bisogna cosniderare
Blade ha scritto:Anche Giada è nata 3.3 kg e a 2 mesi pesava 4.7 kg al contrario di suo fratello che, nato 3.520 kg, a 2 mesi era già 5.850 kg!
Entrambi allattati al seno a richiesta, sono semplicemente diversi