Lauretta - ciclo del 26/06/2013 - interpretazione

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: Lauretta - ciclo del 26/06/2013 - interpretazione

Messaggioda Lauretta » 30/07/2013, 9:57

Lo so che non saranno gli stick a farmi ovulare ma almeno cerco di vederci chiaro!generalmente qualche sintomo ce l'ho,vediamo se corrisponde
Se non ci metterà troppo, l’aspetterò tutta la vita. O.Wilde
http://www.temperaturabasale.it/tool/te ... ZBrwhhfrHn
Avatar utente
Lauretta
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/06/2013, 8:35
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Lauretta - ciclo del 26/06/2013 - interpretazione

Messaggioda Blade » 30/07/2013, 10:00

Certo certo, era solo per dire che se la tb fa quel che vuole è perchè non c'è stata ovulazione ;) Ma certamente gli stick possono aiutare a vederci più chiaro e a conoscersi meglio, associando sintomi alle varie fasi del ciclo! :ok:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19936
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Lauretta - ciclo del 26/06/2013 - interpretazione

Messaggioda Lauretta » 30/07/2013, 10:06

Infatti!vi terrò aggiornate...buona giornata :bacio
Se non ci metterà troppo, l’aspetterò tutta la vita. O.Wilde
http://www.temperaturabasale.it/tool/te ... ZBrwhhfrHn
Avatar utente
Lauretta
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/06/2013, 8:35
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Lauretta - ciclo del 26/06/2013 - non ci capisco più nul

Messaggioda Lauretta » 01/09/2013, 9:07

Ciao a tutte,
questo ciclo mi sta proprio sfiancando...dura da più di 60 giorni e ha sintomi completamente diversi dagli altri...
A una settimana dall'ovulazione (presunta) ho iniziato con la nausea e le vertigini e il seno ha cominciato a gonfiarsi a dismisura (però non è particolarmente dolorante)...inoltre dal 24/08 ho cominciato ad avere pizzichii all'ovaio destro che avolte si fa più intenso... :testate: :testate: :testate:
Adesso mi ritrovo con un po di 16 giorni quando il mio massimo è stato di 14 e non so a cosa pensare, visto che la temperatura non si decide a scendere... :disperato: :disperato: :disperato: :disperato:
Aiutatemi voi... :preghiera: :preghiera: :preghiera:
Grazie mille :bacio :bacio :bacio

http://www.temperaturabasale.it/tool/te ... ZBrwhhfrHn
Se non ci metterà troppo, l’aspetterò tutta la vita. O.Wilde
http://www.temperaturabasale.it/tool/te ... ZBrwhhfrHn
Avatar utente
Lauretta
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/06/2013, 8:35
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Lauretta - ciclo del 26/06/2013 - interpretazione

Messaggioda paocrici2009 » 01/09/2013, 9:50

Non sono esperta, ma io nel tuo ciclo non la vedo la bifasicitá, sei certa di aver ovulato? Come la prendi la tb? Se è certa l'ovulazione, allora dovresti fare un test di gravidanza.
non so sciare non so giocare a tennis, nuoto così così ma ho il senso della frase (A. Pinketts)
Avatar utente
paocrici2009
 
Messaggi: 416
Iscritto il: 30/01/2013, 17:08

Re: Lauretta - ciclo del 26/06/2013 - interpretazione

Messaggioda annary » 01/09/2013, 10:00

ciao lauretta, nn ho seguito tanto bene la tua storia, magari l hai scritto da qualche parte ma nn nella tua presentazione,ma nn é che hai l ovaio policistico? io avevo cicli lunghi peggio dei tuoi ma quando sono arrivata a 100 giorni mi sono spaventata anke perché i test di gravidanza erano negativi e alla visita ginecologica mi hanno diagnosticato questa sindrome. la gine mi ha dato un integratore per regolarizzare il ciclo e per farmi ovulare perché con cicli così lunghi è più difficile ke avvenga. ora non vorrei allarmarti, magari la tua gine dalla visita e dall eco ha escluso l ov policistico ma io vedendo il tuo ciclo così lungo mi sono ricordata della mia esperienza ed ho voluto r
accontartela. ;)
Avatar utente
annary
 
Messaggi: 301
Iscritto il: 09/02/2013, 15:20

Re: Lauretta - ciclo del 26/06/2013 - interpretazione

Messaggioda Lauretta » 01/09/2013, 20:42

ciao Annary, grazie per il tuo racconto...le esperienze altrui sono sempre preziose.
io ho l'ovaio multifollicolare ma dalle ultime visite la cosa sembrava molto migliorata, tanto che i cicli erano tutti ovulatori e si e erano stabilizzati sui 40-45gg. era da un pezzo che non mi capitavano cicli così lunghi...oggi ho avuto delle forti fitte all'ovaio destro, chissà che non sia l'ovulazione (quella che ho segnato sul grafico era solo ipotetica)...io un compitino ce lo piazzo lo stesso e poi staremo a vedere.
bacio
Se non ci metterà troppo, l’aspetterò tutta la vita. O.Wilde
http://www.temperaturabasale.it/tool/te ... ZBrwhhfrHn
Avatar utente
Lauretta
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/06/2013, 8:35
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Lauretta - ciclo del 26/06/2013 - interpretazione

Messaggioda annary » 01/09/2013, 21:31

hai fatto qualche cura per regolarizzare il ciclo?
Avatar utente
annary
 
Messaggi: 301
Iscritto il: 09/02/2013, 15:20

Re: Lauretta - ciclo del 26/06/2013 - interpretazione

Messaggioda Lauretta » 01/09/2013, 21:35

ho provato con la pillola e ha peggiorato le cose,ora sto provando con l'agopuntura e fino al mese scorso sembrava funzionare... speriamo bene
Se non ci metterà troppo, l’aspetterò tutta la vita. O.Wilde
http://www.temperaturabasale.it/tool/te ... ZBrwhhfrHn
Avatar utente
Lauretta
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/06/2013, 8:35
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Lauretta - ciclo del 26/06/2013 - interpretazione

Messaggioda annary » 02/09/2013, 8:01

generalmente per regolarizzare il ciclo i gine danno l inositolo. Tu hai fatto i dosaggi ormonali?
Avatar utente
annary
 
Messaggi: 301
Iscritto il: 09/02/2013, 15:20

Torna a I vostri grafici della temperatura basale