Io ci spero ma il grafico dovrebbe rispecchiare la tua situazione, non la previsione...Più che altro per chi lo guarda, visto che hai un tuo topic nel forum e chiedi consigli!

Se il ciclo è regolare ci sarà un giorno in cui ovuli più spesso, senza bisogno di usare la fase luteale che, usata così, non ha molto senso visto che ti basi sempre sulla lunghezza del ciclo mentre l'evento principe del nostro ciclo è proprio l'ovulazione! Cioè, vorrei far capire la distinzione tra farsi dei propri calcoli mentali per cercare di beccare il giorno dell'ovo, usando tutti i dati statistici che si hanno e il tenere un grafico che riporta dati reali, rilevati, che non è matematico e può variare anche di molto in base alle nostre previsioni.

Le previsioni ci servono, come dicevamo, per cercare di farsi un'idea del giorno d'ovulazione e provare a beccarlo, il grafico ci serve per verificare se è andata così o se occorre prolungare i rapporti per cercare di ottenere una gravidanza.