Vale
Io ho sicuramente perso dei passaggi, ma se non sbaglio sono 3 cicli che sei in cerca e solo da due che monitori la TB, giusto?
Secondo me devi completamente abbandonare quelle tue certezze e prenderne di nuove, così sarai più serena
a)
Ci vuole culo. C'è poco da fare, per beccare la cicogna bisogna anche avere fortuna. Fortuna che l'ovetto scoppi al momento giusto, che in quel momento ci sia uno spermino ancora attivo e forte, che si incontrino, che si piacciano, che si fecondino, che si innesti, che sia un buon ovetto fecondato e quindi che la gravidanza prosegua. Caspita quante cose devono succedere! Io è 5 cicli che piazzo rapporti in modo perfetto, prendendo la TB da 2 anni circa, sono giovane (dicono che incida...bha!)...eppure, ancora niente!
b)
Ci vuole serenità. Lo hanno detto anche le altre, lo ripeto anche io. E' fondamentale esser sereni. Se c'è una cosa su cui noi possiamo intervenire è sull'ovulazione. Come? Agitandoci. Più ci agitiamo, più l'ovo anticipa o ritarda rispetto al solito. Se ritarda l'ovo, ritarda anche la fine del ciclo. Bisogna semplicemente prendere consapevolezza che non possiamo avere controllo sul ciclo. Ovuleremo quando il nostro corpo deciderà che è il momento di oculare. Che senso ha agitarsi per qualcosa che non dipende da noi? Il massimo che possiamo fare è compitare

Ed è già un gran bel modo per passare il tempo direi
c)
Prendere la TB nel modo corretto, con curiosità e rilassatezza. La TB è uno strumento per conoscere cosa accade nel nostro corpo. Se è fonte di stress ulteriore non va bene. Dici che forse non fa per te perché hai un sonno agitato, dormi male, respiri male,...ecco, io ero esattamente come te quando ho iniziato a prendere la TB!

Sai cosa ti dico? Che mi ha aiutato! Innanzitutto bisogna darsi delle regole. Se sappiamo che dormiamo poco e male, dobbiamo andare a letto di conseguenza. La regola qua sul forum è di misurare in max 1h/1h30 di differenza. Io all'inizio seguivo le regole del mio computerino (LadyComp) che da come range 3h. Ho sempre visto l'ovulazione anche se misuravo ad orari altamente differenti. Una regola che vedo che applichi poco è di misurare entro le 8 del mattino, dopo la TB è naturalmente più alta!
Dicevo che a me la TB ha aiutato perché ho preso coscienza di questi miei problemi di sonno e ho provato a risolverli. Perché dormi male? Per me era molto semplice: alimentazione pesante la sera. Ho risolto mangiando più leggero, bevendo una tisana e facendo cose rilassanti prima di andare a dormire (no, non guardando film d'azione o altro in TV!

)
Una cosa che mi è venuta in mente leggendo il tuo post è stata: solo la TB presa oralmente è influenzata dal respiro (dormire a bocca aperta per esempio), ma se la prendi per via vaginale o per via rettale non si ha questo problema. Tu la TB come la prendi? Se questo ciclo non ci conclude con una gravidanza (ma speriamo di si

) dal prossimo potresti provare a prendere la TB per via vaginale
Parlo di curiosità e rilassatezza, perché se la TB diviene fonte di stress va ad incidere sull'ovulazione e sul sonno. Se ti approcci con curiosità, sempre consapevole che è un qualcosa anche non dipende da te, è più divertente. Concentrati più sullo scoprire come funziona il tuo corpo, non sulle singole temperature, non sull'ovulazione che non arriva e quando arriva!
d) Infine...
non guardare i sintomi! Se è vero che possiamo influenzare l'ovulazione con la nostra testolina, è ancor più vero che la nostra mente è in grado di farci sentire sintomi che non ci sono. Se non riusciamo ad essere obiettive (ma sognando una gravidanza, come si fa ad essere obiettive?

) è meglio evitare di cercarli. Più li cerchiamo, più la nostra mente cerca di accontentarci creando sintomi su misura

Te ne racconto una che ti lascerà a bocca aperta, ma ti farà capire l'importanza della nostra mente

Uno psichiatra mi ha raccontato un caso particolare avuto durante il lavoro. Nel suo studio privato si è presentata una modella, altissima e magra (portava una 44). Lui le chiede perché è li e lei dice di essere incinta all'ottavo mese. Ora io in gravidanza non ci sono stata, ma penso che all'8° mese un po' di pancia ci sia...e avere una 44

Lui strabuzza gli occhi perché la pancia non c'era. Lei dice di aver preso solo un paio di taglie, che per 8 mesi ha sempre avuto il mestruo, mai neanche una nausea o altro sintomi. In pratica è successo che lei non ha mai voluto una gravidanza, il suo corpo quindi ha cercato di nasconderla. Il bambino era minuscolo e in utero si creavano delle micro lacerazioni di modo che lei ogni 28 giorni circa avesse sempre un mestruo, leggermente ridotto e meno doloroso, ma pur sempre presente.
I poteri della mente (

)
Scusami, come al solito son stata logorroica, ma spero di averti dato modo di riflettere su alcune cose
