[quote="Paoletta79"] Adesso ho il foglio sotto mano, mi ha prescritto : FSH (GP), LH (GP), Oestradiol, progesterone, prolactina e sex hormone binding globulin ( che tradotto è qualcosa tipo globulina che si lega all'ormone sessuale) e me li ha prescritti tutti lo stesso giorno.... Io non so cosa cerchi ma mi servono per essere mandata da uno specialista, poi una volta che riuscirò ad essere seguita credo che mi faranno fare ulteriori esami....
![Incrocini :incrocini:](./images/smilies/emo_incrocini2.gif)
[/quote]
Cara Paoletta, con queste analisi vogliono avere un quadro completo della tua situazione ormonale...e se qualche ormone è sballato porre rimedio
![Occhiolino ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
L'FSH, l'Estradioloe l'LH sono gli ormoni della fase follicolare, e li controllano per sapere se puoi avere l'ovulazione....il progesterone, l'ormone femminile per eccellenza, permette la creazione delle condizioni adatte alla fecondazione, e se il suo valore è sballato, da qualche parte c'è un problema che influisce nel concepimento.
La globulina legante ormoni sessuali (SHBG), nota anche come proteina legante testosterone-estradiolo (TeBG) è una glicoproteina plasmatica circolante sintetizzata dagli epatociti. La molecola presenta un unico sito legante specifico per testosterone ed estradiolo e la sua funzione nel sangue consiste nel trasporto degli ormoni steroidi sessuali. La concentrazione di SHBG è il fattore più portante nel determinare la percentuale di ormoni sessuali steroidi attivi nella circolazione.
Concentrazioni ridotte nelle femmine sono presenti nell'ovaio policistico, nel mixedema e nella sindrome di Cushing. Nella valutazione di condizioni associate a squilibrio degli ormoni sessuali la sola misurazione di concentrazioni di SHBG è di utilità limitata, pertanto l' SHBG è valutata in rapporto alla concentrazione di testosterone totale. Il rapporto testosterone/SHBG è espresso come "Indice Androgenico Libero". Tale rapporto è direttamente equivalente alla concentrazione di testosterone biodisponibile ed è utile nella valutazione dello stato androgenico femminile.
Ma non fare come noi con lo spermiogramma...non considerare mai un valore unico da solo...delle volte, un valore da solo può sembrare negativo o quasi e invece non lo è! Per esempio lo estradiolo basso con un FSH ottimale non è un problema...
Comincio fin da ora a fare tante preghiere e incrocini per te, affinché tu possa fare tutte le analisi e che siano ottime e che tu possa presto vedere uno specialista e che tutto si risolva benissimo ed al più presto!!!
![Bacio :bacio](./images/smilies/emo_bacio.gif)