Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

Messaggioda Blade » 04/09/2014, 9:02

frajosh ha scritto:Ma quindi se nella tb hai un grafico bifasico, e' categorigo che l'ovulazione c'e' stata? io parlo sempre per cose dette da ginecologa .. poi io non sono un dottore ;)

Blade ha scritto:
pinkie ha scritto:Ovulare e avere comunque i rialzi: sindrome del follicolo luteizzato.... ma è una casistica molto rara e da quanto ricordo da Blade (in caso aiutami) è vero che altera la tb facendoti credere che l'ovulazione è avvenuta, ma.. sicuramente non è un'evento che si manifesta mese dopo mese... è appunto molto raro! e in ogni caso nel momento dell'ecografia la cosa si vedrebbe..... :roll:

:ok: è proprio così, per quanto ne sappia anche io e per quanto se ne sappia in generale, visto le poche e confuse info che si trovano in rete...ci vorrebbe un monitoraggio follicolare costante fatto bene e un grafico della tb ben compilato per confermare questa diagnosi ma non è così facile avere queste 2 cose insieme!
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19936
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

Messaggioda frajosh » 04/09/2014, 9:11

Blade ha scritto:
frajosh ha scritto:Ma quindi se nella tb hai un grafico bifasico, e' categorigo che l'ovulazione c'e' stata? io parlo sempre per cose dette da ginecologa .. poi io non sono un dottore ;)

Blade ha scritto:
pinkie ha scritto:Ovulare e avere comunque i rialzi: sindrome del follicolo luteizzato.... ma è una casistica molto rara e da quanto ricordo da Blade (in caso aiutami) è vero che altera la tb facendoti credere che l'ovulazione è avvenuta, ma.. sicuramente non è un'evento che si manifesta mese dopo mese... è appunto molto raro! e in ogni caso nel momento dell'ecografia la cosa si vedrebbe..... :roll:

:ok: è proprio così, per quanto ne sappia anche io e per quanto se ne sappia in generale, visto le poche e confuse info che si trovano in rete...ci vorrebbe un monitoraggio follicolare costante fatto bene e un grafico della tb ben compilato per confermare questa diagnosi ma non è così facile avere queste 2 cose insieme!


Quindi mi stai dicendo che abbiamo sempre un punto di domanda anche con la tb compilata piu o meno correttamente :disperato: che ingiustizia .. la gine mi aveva detto che non e' cosi facile individuare l'ovulazione con i monitoraggi.. ( perche io volevo farli )
Avatar utente
frajosh
 
Messaggi: 2264
Iscritto il: 01/08/2014, 8:38
Località: Ospedaletto Lodigiano
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 1

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

Messaggioda Blade » 04/09/2014, 9:19

frajosh ha scritto:Quindi mi stai dicendo che abbiamo sempre un punto di domanda anche con la tb compilata piu o meno correttamente :disperato: che ingiustizia .. la gine mi aveva detto che non e' cosi facile individuare l'ovulazione con i monitoraggi.. ( perche io volevo farli )

Si però un po' come hai il punto di domanda quando esci di casa "mi investirà una macchina oggi?" :mrgreen: Nel senso che la sindrome del follicolo luteinizzato non è così comune e non dovrebbe essere un qualcosa di sistematico, che capita precisamente tutti i mesi, specie se hai un bel grafico lineare e piuttosto regolare. Questo lo dico a mio "sentire" ed è da prendere un po' con le pinze ma mi viene da pensare che una situazione del genere possa portare anche scompensi nell'andamento ormonale o probabilmente è proprio causata da questi e quindi si dovrebbe notare anche dal grafico...Abbiamo visto molte donne che prendono la tb in questo forum e concepire i loro piccoli, dopo più o meno tempo quindi direi che in generale possiamo stare serene! :si si:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19936
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

Messaggioda frajosh » 04/09/2014, 9:34

Blade ha scritto:
frajosh ha scritto:Quindi mi stai dicendo che abbiamo sempre un punto di domanda anche con la tb compilata piu o meno correttamente :disperato: che ingiustizia .. la gine mi aveva detto che non e' cosi facile individuare l'ovulazione con i monitoraggi.. ( perche io volevo farli )

Si però un po' come hai il punto di domanda quando esci di casa "mi investirà una macchina oggi?" :mrgreen: Nel senso che la sindrome del follicolo luteinizzato non è così comune e non dovrebbe essere un qualcosa di sistematico, che capita precisamente tutti i mesi, specie se hai un bel grafico lineare e piuttosto regolare. Questo lo dico a mio "sentire" ed è da prendere un po' con le pinze ma mi viene da pensare che una situazione del genere possa portare anche scompensi nell'andamento ormonale o probabilmente è proprio causata da questi e quindi si dovrebbe notare anche dal grafico...Abbiamo visto molte donne che prendono la tb in questo forum e concepire i loro piccoli, dopo più o meno tempo quindi direi che in generale possiamo stare serene! :si si:


ahuahuahua e gia' :lol: .. mi stavo allarmando, adesso che avevo trovato un metodo piu' chiaro .. avevo paura di non aver neanche qui' la terra sotto i piedi :roll:
Avatar utente
frajosh
 
Messaggi: 2264
Iscritto il: 01/08/2014, 8:38
Località: Ospedaletto Lodigiano
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 1

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

Messaggioda diana83 » 04/09/2014, 14:13

Allora....durante il monitoraggio il ginecologo non ha visto follicoli predisposti ad ovulare...il più grande era di 6 mm.Almeno da quel che ho visto nell'ecografia precedente, un follicolo pronto a scoppiare o anche di 16 o 17 mm non passa inosservato............i miei erano davvero piccoli! Per quanto riguarda gli stick, che siano canadesi o persona, il ginecologo me li ha sconsigliati perchè nel caso dell'ovaio policistico darebbero falsi positivi. Comunque mi state mettendo la pulce nell'orecchio con gli stick.......quindi anche se non dovessero funzionare...potrei provare, magari non con i clearblue ma proverò i canadesi....ho visto in internet che non costano tantissimo!!A me sembra molto strano quel che dice il ginecologo....e cioè che il rialzo della tb non significa per forza ovulazione anche perchè il rialzo non mi viene in un giorno a caso ma sempre piuù o meno nello stesso (21-22) e poi c'è una fase luteale più o meno adeguata. Ero abbastanza soddisfatta della mia tb :-)
per quanto riguarda la sindrome del follicolo luteizzato, non ne ho mai sentito parlare....ma potrebbe essere che sia successo a me questo mese! Le mie ovaie avevano follicoli piccoli e io ero in piena ovulazione mentale :-p! Comunque vediamo la temperatura basale di domani....! Ritengo che la tb sia comunque un metodo valido....soprattutto se il follicolo luteizzato si presenta ogni tanto e non sempre, anche perchè durante il mio monitoraggio di giugno, il follicolo era bello grande e pronto a scoppiare e il ginecologo l'ha fatto scoppiare con gonasi.
Quando stavo andando via dal ginecologo gli ho chiesto se anche senza ovulazione mi sarebbe arrivato il ciclo....stesso posto stessa ora :-) ha detto si.....!
Per ora mi resta solo di aspettare il prossimo ciclo .....ed inizierò a prendere il clomid al 3° giorno....e farò di nuovo il monitoraggio!!
Grazie a tutte :portafortuna:
Avatar utente
diana83
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 22/04/2014, 6:55
Località: Bari
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

Messaggioda Blade » 04/09/2014, 14:16

Perchè alla fine in questo ciclo non hai avuto rapporti vicino a quella che potrebbe essere stata ovulazione? Io non escluderei del tutto l'ipotesi, nonostante i monitoraggi falliti...Come dici tu il rialzo non è a caso ma sempre verso lo stesso periodo e con fase luteale abbastanza stabile, mi sembrano ottimi indizi!
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19936
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

Messaggioda diana83 » 04/09/2014, 14:21

Si....ho avuto rapporti più o meno mirati! Quando mi sentivo in piena ovulazione mio marito aveva mal di schiena ma almeno ci abbiamo provato :-p
Avatar utente
diana83
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 22/04/2014, 6:55
Località: Bari
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

Messaggioda Blade » 04/09/2014, 14:23

E allora io qualche :incrocini: :incrocini: :incrocini: :incrocini: :incrocini: lo lancerei sperando che questa sia un'ovulazione e che il piccolo miracolo accada! :D :bacio
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19936
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

Messaggioda diana83 » 05/09/2014, 6:55

Buongiorno! La TB è scesa di nuovo....non mi era mai successo! Aveva ragione il ginecologo! Vabbe' altro giro.....altra corsa! Ieri una di voi mi ha scritto che prende il clomid da un anno! Il ginecologo ha detto che da protocollo posso prenderlo per tre mesi poi devo riposarmi per sei! In quei sei mesi faremo i controlli io e mio marito! A proposito..... Altra cosa che mi ha lasciata un po' perplessa.....lui non ha fatto fare esami nè a me nè a lui! Dice che secondo il protocollo,nei casi di ovaio micro poli cistico bisogna agire come se il problema nella coppia fosse zelo quello,poi se dopo i tre monitoraggi la cicogna non arriva....si va a fondo! Mah....
Avatar utente
diana83
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 22/04/2014, 6:55
Località: Bari
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

Messaggioda frajosh » 05/09/2014, 7:09

diana83 ha scritto:Buongiorno! La TB è scesa di nuovo....non mi era mai successo! Aveva ragione il ginecologo! Vabbe' altro giro.....altra corsa! Ieri una di voi mi ha scritto che prende il clomid da un anno! Il ginecologo ha detto che da protocollo posso prenderlo per tre mesi poi devo riposarmi per sei! In quei sei mesi faremo i controlli io e mio marito! A proposito..... Altra cosa che mi ha lasciata un po' perplessa.....lui non ha fatto fare esami nè a me nè a lui! Dice che secondo il protocollo,nei casi di ovaio micro poli cistico bisogna agire come se il problema nella coppia fosse zelo quello,poi se dopo i tre monitoraggi la cicogna non arriva....si va a fondo! Mah....


Ciao diana, piacere Francesca, quella del clomid .. Allora ti spiego.. La mia prima ginecologa ( quella che mi ha prescritto clomid ) all'inizio mi aveva detto di prenderlo per 3 mesi poi sospenderlo per uno e poi riprendere .. Ad un certo punto, dato che la sentivo via mail, mi diceva di continuare.. Ora vado da un'altra ginecologa, che mi ha detto tranquillamente di continuarlo senza sospenderlo.. Non so dirti se giusto o sbagliato.. Ma io lo sto continuando.. Per quanto riguarda l'ovaio micropolicistico, mi hanno sempre detto che non impedisce una gravidanza.. Quindi non mi sono mai posta il problema .. Ma anche qui.. Ogni gine dice la sua .. Questo è quello che capita a me .. Se dopo 12 mesi non fossi riuscita a concepire, allora si poteva incominciare a parlare di cure per la fertilità .. Mi spiace non poter aiutarti di più.. Non è chiarissimo neanche a me questa cosa del clomid .. Ho semplicemente fatto ciò che mi è stato detto da loro.. :portafortuna:
Avatar utente
frajosh
 
Messaggi: 2264
Iscritto il: 01/08/2014, 8:38
Località: Ospedaletto Lodigiano
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 1

Torna a I vostri grafici della temperatura basale