
Sul corpo luteo io so questo: è possibile vederlo subito dopo l'ovulazione (durante il suo percorso dalle tube all'utero) ed è possibile identificarlo come "corpo luteo gravidico" qualora appunto sia stato fecondato, di fondo la differenza tra i due sta nella dimensione.. quello gravidico è un pò piu grande.
Se si è gia impiantato nell'utero (e al 13po oramai l'impianto diciamo che è completo) ci vuole il tempo che inizi la formazione della camera gestazionale perchè possa essere visto qualcosa dall'ecografo. Mi viene in mente ringhietta in questi gg che in gravidanza di 4 settimane in utero si è visto solo un "puntino nero" .. quindi deve ancora svilupparsi tutto
