E' lo stesso dubbio che ho io in questi giorni per gli esami del sangue!
Non guardare i trimestri, quelli non contano nulla al fine degli esami e poi non esiste una definizione univoca di quando inizia e finisce un trimestre. L'unica cosa da guardare è questa:
viewtopic.php?f=23&t=1113#p29286 (il primo link - quarta pagina) ma il dubbio a me rimane: quando dicono "entro la 13a settimana" intenderanno davvero la 13a settimana, quindi 12+6 oppure intenderanno fino a 13+6? Noi ragioniamo ma quando si ha a che fare con certi enti...

Quindi l'ideale è chiamare il cup e chiedere. Io andrò dal medico che ha il programmino che gli compila le impegnative e non gli lascia mettere il codice esenzione se non sono nelle settimane giuste per eseguire determinati esami ma a me serve per gli esami del sangue quindi è meno vincolante la cosa, il glucosio per sicurezza l'ho fatto perchè quello poi non sarà più in esenzione, toxo e urine posso sempre farli, al massimo devo farmi rifare la ricetta.
La morfologica ho visto anche per me che me l'hanno messa all'ultimo nonostante l'abbia prenotata con un certo anticipo.