pinkie ha scritto:Regali: attenta....... arriverà di tutto, se non sono le cose prestate/usate dalle gia mamme arrivano nuove... gettonatissime poi le lenzuolina e gli accappatoi..........
E lo so! Io vedrò cosa mi arriva di usato prima di comprare qualsiasi cosa, poi mi prenderò il minimo indispensabile per la prima settimana di vita del piccolo se dall'usato mi manca, quindi farò gli ulteriori acquisti e sferruzzanti dalla seconda settimana, quando più o meno avrò ricevuto la gran parte dei regali
Inoltre, appena finisco di raccogliere l'usato, farò una breve lista di cose che mancano e la darei sia a mia mamma che a mia suocera, di sicuro tutti i parenti chiederanno loro cosa fare e quindi potremmo magari rendere i regali più efficaci
Sono la persona meno consumistica sulla faccia della terra...non mi piace riempirmi di oggetti e vestiti che poi rimangono inutilizzati...e mi rendo conto che questo mio approccio si attiva anche per quanto riguarda Rospett*

So già che se mi regaleranno delle lenzuola di troppo, se ne ho avute di usate chiederò ai proprietari se la vogliono indietro, altrimenti darò ai più bisognosi
pinkie ha scritto:Igiene, io per esempio ho il problema contrario.. nel mio bagno non entra uno spillo.. o meglio... avrei la praticità della lavatrice classica incastrata in un mobile scaffali di ikea questo
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90241420/stipato con cestelli per le ns. cose, detersivi lavatrice, carta igienica e annessi, ma è il posto preferito della gatta.. stesa a pancia in su sulla lavatrice... e si incazz@ di brutto se la mandi via, quindi.........

La gatta ha assolutamente la precedenza
Vedo che non son la sola con il bagno microscopico! A me starà giusto il fasciatoio tassellato al muro eventualmente, perché occuperebbe appena 10 cm da chiuso e rimarrebbe tutto all'interno (materassino e struttura con le tasche per tutto l'essenziale)
E penso il bidone dei lavabili sporchi verrà archiviato in doccia
