Eccomi ancora qua, ancora senza mestruo.
Gli esami li ho fatti e sono tutti nella norma, nessun valore fuori posto, nè prolattina nè altri.
Dai valori dell'ormone liutenizzante se non erro si capisce palesemente che non sono in fase ovulatoria, o così mi ha detto la dottoressa. Ora dovrei provare con il Chirofol 500 ma...non l'ho ancora assunto.
Mia mamma me l'ha preso e ha speso la sua bella cifra ma non mi aspettavo fossero dei pasticconi simili e io ho estrema difficoltà a prendere pastiglie.
Sono indecisa se cercare di prenderle anche a costo di scioglierle o sbriciolarle visto che mia mamma ci ha speso dei soldi o andare dalla gine e pretendere una ecografia (e pure lì dovrei pagare) perchè alla fin fine se i miei esami sono tutti ok non penso che prendendo un integratore cambierà qualcosa. C'è da andare a vedere alla fonte e capire cosa ho..se ho ovaio micropolistico, se mi ha resa sterile la pillola o cosa.
Iniziamo a preoccuparci anche se ammetto che non averle è comodo assai. Solo che se al momento non ho problemi a non averli, più in là quando cercherò un figlio sarà sicuramente un problema e vorrei risolverlo.
La Tb intanto continua le sue montagne russe...


a parte questo per quanto riguarda le pasticche chirofol 500 che anche per me erano troppo grandi ho optato per mesi per due pasticche al giorno di chirofol normale (da 250 in pratica) che sono compresse rivestite in gel tipo piccoli ovuli e vanno giù senza troppi traumi.... per cui ti capisco perfettamente! ad esempio per ora ho preferito agumentin bustine alle grosse compresse da 1000 
