Eliora - ciclo del 15/12/2015 Vittorio ❤️

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 Microculetti

Messaggioda libellulafelice » 02/08/2016, 16:01

Gliel'ho chiesto ancora prima che nascesse Adelaide e mi ha prestato delle cose che mi ha richiesto appena 2 settimane dopo il parto! gliele avrei lanciate dietro!
Avevo un negozio di abbigliamento per bambini, l'ho avuto per 6 anni poi ho chiuso per problematiche varie in famiglia, ma il mio cuore è rimasto lì :cuore: adoravo quel negozio!
Il mio grafico TB
ADELAIDE nata il 01/05/2014
AGATA nata il 12/10/2016 (in casa)

...i bambini hanno bisogno di mamme "sufficentemente buone" non perfette, non infallibili...
Avatar utente
libellulafelice
 
Messaggi: 3184
Iscritto il: 08/05/2013, 8:13
Località: Veneto
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 Eco terzo trimestre

Messaggioda eliora » 16/08/2016, 13:50

Eccomi qui dopo ecografia e visita...
Allora il piccolino sta bene, è vivace (questo lo sapevamo, ogni tanto mio marito mi abbraccia di notte e si sorprende che io riesca a dormire con tutto quel bordello nella pancia) ed è molto carino.
Posizione del cavolo, sempre a testa in giù ma saldamente schiena contro schiena (secondo me ha capito che ogni tanto arrivano botte non indifferenti da fuori, tipo Anna che mi casca sulla pancia, e ha furbamente capito che è meglio proteggersi), percio' si vedeva maluccio e non è riuscita a fare una misura precisa del ventricolo, ma l'altro non è cresciuto per niente e una visione d'insieme un po' sfocata non rivelava asimmetrie particolari o buchi neri insomma tutto a posto.
Sul peso invece è li che oscilla... è dimagrito un pochetto (rispetto alle curve) a inizio luglio era sul settimo percentile, poi sul quattordicesimo, oggi sul nono... Insomma fa quasi due kg (un peso corretto diciamo) e sta bene ma sembra essere uno di quei bambini che cresce pochino, rallenta un po' nella pancia senza cause apparenti (flussimetria tutto a posto) e poi appena fuori "esplode". Siccome corrisponde esattamente alla descrizione di Anna (che non ha più preso un grammo nelle ultime 3 settimane e poi è passata dal decimo all'ottantesimo percentile in un mese dopo la nascita), visto il precedente, non lo lasceranno arrivare a 42 settimane come lei... oggi si consultano ma è possibile che una volta "pronto" stando meglio alla tetta che nella pancia, indurranno a 39 settimane.
Siamo usciti parecchio emozionati va detto... io non sono preoccupata, ero molto più inquieta in quelle ultime settimane di stallo di Anna in cui facevano mille controlli perché non cresceva ma aspettavamo.
L'induzione non mi entusiasma ma essendoci passata non mi spaventa troppo. Coltivo comunque la speranza che vada più in fretta della prima. E comunque visto che questa gravidanza sembra una replica della precedente, questa pancia bella piccolina rischia di farsi indurre pure a 42 settimane...
Mi faranno sapere per email e vi terro' aggiornate :bacio
Avatar utente
eliora
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 18/06/2014, 13:45
Località: Paris
Anno di nascita: 1985
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 Eco terzo trimestre

Messaggioda libellulafelice » 16/08/2016, 14:11

:affetto: ottimo per l'eco!
Per il peso...se già con Anna hai avuto lo stesso decorso,fai bene a non preoccupartene più dì tanto! ;)
Per l'induzione...mi dico...ma se Anna è nata a 42 perché lui non può aspettare anziché indurti il parto? Magari potrebbe andare tutto naturalmente...ovvio che se il piccolo è in sofferenza si passa all'induzione ma se è solo una questione di peso...già ci sei passata e dovresti essere tranquilla no? :bacio
Il mio grafico TB
ADELAIDE nata il 01/05/2014
AGATA nata il 12/10/2016 (in casa)

...i bambini hanno bisogno di mamme "sufficentemente buone" non perfette, non infallibili...
Avatar utente
libellulafelice
 
Messaggi: 3184
Iscritto il: 08/05/2013, 8:13
Località: Veneto
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 Eco terzo trimestre

Messaggioda eliora » 16/08/2016, 15:50

Il fatto è che Anna non era piccola era lunga "giusta", ma magra, ovvero per qualche ragione pur con una flussimetria e una vitalità corrette non si alimentava a sufficienza e la prova è che da 39 a 42 settimane non è cresciuta (anzi 10 giorni prima era stimata più del suo peso alla nascita) e appena ha iniziato a tettare ha preso 1 kg in una settimana.
Lui adesso ha tutto nella sua curva tranne la circonferenza addominale ovvero la "ciccia": insomma cresce ma è "dimagrito".
Percio' la loro possibile (ma non ancora confermata) decisione è che visto che la vitalità è buona puo' arrivare tranquillamente a termine, ma raggiunte le 39 settimane, se sta meglio fuori che dentro si fa nascere.
Insomma io per me preferirei un parto naturale lampo di quelli che le mamme bis mi hanno più volte raccontato, ma non credo che stare li' a dimagrire poco a poco gli faccia bene: la mia piccolina è nata deboluccia non ha nemmeno pianto, non aveva riserve aveva bisogno di latte subito molto prima della montata e varie altre cose che certo si recuperano ma che se si possono evitare...
In realtà sono parecchio serena, spero vada tutto bene ovviamente, ma davvero un parto o l'altro mi sta bene, conta molto di più il dopo :cuore:
Avatar utente
eliora
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 18/06/2014, 13:45
Località: Paris
Anno di nascita: 1985
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 Eco terzo trimestre

Messaggioda ParisInLove » 16/08/2016, 16:26

Ciao Eliora!
Bellissima la tua serenità! L'importante è che il piccolino sta bene poi lo si nutre come deve per rimetterlo in ciccia :D !
Attendo aggiornamenti :affetto:
ParisInLove
 
Messaggi: 490
Iscritto il: 22/04/2016, 10:21
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 Eco terzo trimestre

Messaggioda eliora » 17/08/2016, 11:17

Appuntamento domani mattina per monitoraggio, domani pomeriggio con l'anestesista e venerdi mattina (mi è stato giusto notificato) con la dottoressa maxi capo della maternità con la quale immagino si deciderà il da farsi... Percio' venerdi' ne sapro' decisamente di più :?
Se si decide una data per l'induzione vorrei fare in modo di esserci per il compleanno di mia figlia ecco, almeno becco i lati positivi, che è la prima volta che è abbastanza grande da tenerci tanto e le ho già organizzato la festa in fattoria con i suoi amichetti del cuore e sarà cosi felice :affetto:
Percio' andro' li ad ascoltare cos'ha da dirmi la dottoressa e se la loro proposta/decisione è induzione a 39 io chiedero' di anticipare di un giorno (se sono preoccupati e hanno fretta) o di rimandare di 5, se cambia poco purché non si sfori troppo.
Sono parecchio curiosa...
Avatar utente
eliora
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 18/06/2014, 13:45
Località: Paris
Anno di nascita: 1985
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 Eco terzo trimestre

Messaggioda libellulafelice » 17/08/2016, 14:10

Capisco...eh vabbe l'importante è che tu sia serena ;)
Ora aspettiamo il verdetto :bacio
Il mio grafico TB
ADELAIDE nata il 01/05/2014
AGATA nata il 12/10/2016 (in casa)

...i bambini hanno bisogno di mamme "sufficentemente buone" non perfette, non infallibili...
Avatar utente
libellulafelice
 
Messaggi: 3184
Iscritto il: 08/05/2013, 8:13
Località: Veneto
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 Eco terzo trimestre bis

Messaggioda eliora » 18/08/2016, 8:28

Ho ripreso un po' in mano le ecografie di Anna: era molto simile, anzi forse un filino più piccina in quanto femmina.
A 39 settimane è venuto il dubbio e mi hanno fatto un'eco di controllo, bella lunga ma già esilina, stimata 2900 sul 10mo percentile.
Lei è nata 3 settimane esatte dopo, ancora un po' più lunga ma di 2800, tre settimane in cui ha consumato grasso invece che accumularne. Forse se invece che indurmi a 42 mi inducevano a 39 stava meglio, cioè ce l'ha fatta senza "sofferenza" conclamata ma un po' a stenti.
Oh non sono un granché come genstante... Ma come puerpera me la cavo molto meglio!
Domani rifanno l'eco del terzo trimestre di secondo livello (prossima gravidanza vado direttamente da un ecografista di secondo livello, almeno non mi manda da nessun'altro e in genere son quelli che mi dicono "ma va! tutto a posto").
Speriamo sia in una posizione più disponibile... Mi sento comunque un po' in apprensione, ma domani arriva presto...
Avatar utente
eliora
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 18/06/2014, 13:45
Località: Paris
Anno di nascita: 1985
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 Eco terzo trimestre

Messaggioda Blade » 22/08/2016, 9:02

Ciao! News? :bacio
eliora ha scritto:Lui adesso ha tutto nella sua curva tranne la circonferenza addominale ovvero la "ciccia"

Ti dirò, all'ultima eco pure Giona era così eppure non aveva problemi quindi direi che questo dato non è necessariamente significativo nel senso che non è detto che debba per forza fermarsi la crescita ad un certo punto solo perchè adesso c'è poca "ciccia". Magari questo piccolino continuerà a crescere pian pianino...in ogni caso non capisco come facciano a fissare una data a priori, come fanno a sapere oggi se a 39 settimane smetterà di crescere? Non sarebbe meglio monitorare la situazione e indurre, per esempio, a 40 se vedessero che in una settimana non è cresciuto?
eliora ha scritto:Ho ripreso un po' in mano le ecografie di Anna: era molto simile, anzi forse un filino più piccina in quanto femmina.
A 39 settimane è venuto il dubbio e mi hanno fatto un'eco di controllo, bella lunga ma già esilina, stimata 2900 sul 10mo percentile.
Lei è nata 3 settimane esatte dopo, ancora un po' più lunga ma di 2800, tre settimane in cui ha consumato grasso invece che accumularne.

E se avessero solo sbagliato la stima? Capita di frequente...nel senso che ok, non è cresciuta ma magari non è nemmeno dimagrita, che lo vedo anche più "grave"...

Io spero che questo fratellino continui a crescere, anche se di poco e che decida di nascere in anticipo, fregando tutti quanti :lol: ;) :bacio
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19943
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Eliora - ciclo del 15/12/2015 Eco terzo trimestre

Messaggioda eliora » 22/08/2016, 9:58

Il problema di Anna è che è nata in effetti uno stecchino e molto debole. Lui lo fanno arrivare a termine (e qui sei a termine a 39) giusto perché la vitalità è buona e non c'è un arresto di crescita (per ora, anche se il suo percentile ha fatto 20-9-14-4 spero risaga un pochettino), se no lo farebbero nascere anche prima.
Faccio un monitoraggio a settimana, per fortuna non ne mancano molte di settimane.
Se resta sotto al quinto percentile ma sta bene e cresce (anche se fino al 9 settembre non si puo' fissare LA data) con ogni probabilità a 39 inducono. Percio' fanno in tutto 4 settimane poi è finita.

Mi sento veramente stanca... Mi hanno mandato da un altro ecografista ancora, pero' fortunatamente fuori da questa maternità dove sono insicuri su tutto ma non mi lasciano in pace, sta diventando psicologicamente difficile.

Di dilatazione ventricolare non c'è più nemmeno l'ombra, entrambi i ventricoli sono piccoli e sono simmetrici (confermando che se non avessi mai fatto eco intermedie non ci avrebbe mai pensato nessuno).
All'eco di martedi' la dottoressa ha scritto anche "verifica intestino forse un pochino dilatato", venerdi' ovviamente dottoressa nuova e l'intestino era perfetto. Passano ore a cercare malformazioni, ho passato l'ecografia a fissare mille fotogrammi del cuore sicura che se ne sarebbero usciti con dei dubbi e invece il cuore è a posto.

Poi pero' siccome la testa è sotto ed è già bella bassa per vedere bene il cervello è dovuta entrare anche per via vaginale.
E li' ha chiaramente visto il cervello con una precisione maggiore di quella usuale, misurando cose che di solito non si misurano e sulle quali di conseguenza la letteratura è scarsa, tanto che deve andare a spulciare libri per capirci qualcosa.
Risultato: tutto a posto, ventricoli piccoli... ma... la solita cosa per cui "non è inquieta ma per principio vorrebbe la vedesse anche qualcun'altro".
In questo caso si tratta del corpo calloso, elemento del quale è molto importante verificare la presenza perché se manca è un problema più o meno grave. Si tratta di una cosa che nella morfologica compare come "visto" oppure si parla del "setto pellucido" che è un modo indiretto per capire se il corpo calloso c'è o meno. Questo per far capire quanto la misura sia complessa e quanti pochi studi ci siano al riguardo.
Corpo calloso e setto pellucido erano visualizzati già dalla morfologica e nelle successive, di aspetto usuale.
Ma niente, venerdi la dottoressa nuova ce l'aveva "sotto mano" e ha pensato bene di provare a misurarne la lunghezza con l'eco interna e l'ha trovato, guarda un po', nella normale ma a un percentile basso.
Io chiedo "ma cosa comporta se è più lungo o più corto (una volta che è di valori "normali")? Fa una faccia che vuol dire "in sostanza che ne so, di per sè un tubo..."
Pensa che ti ripensa, guarda carte valori ecc, lo facciamo non lo facciamo... e alla fine il verdetto è stato "per principio le prendo un appuntamento nell'ospedale di fianco per un"eco dettagliata del cervello e la chiudiamo. Ah io non sono inquieta per questo bebé si muove bene e sembra tutto a posto."
Io cinerea sono riuscita ad andarmene con uno scarno arrivederci. Venerdi ecografia al cervello...
Avatar utente
eliora
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 18/06/2014, 13:45
Località: Paris
Anno di nascita: 1985
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Torna a I vostri grafici della temperatura basale