Ti auguro che si sistemi tutto al più presto!!!

Ti auguro che si sistemi tutto al più presto!!!


)non dolorose,solo fastidiose,con indurimenti a volte laterali a volte centrali.stanotte ho avuto difficolta' a dormire,la bimba si muoveva tantissimo e dopo i movimenti arrivavano queste contrazioni,non sapevo se andare un altra volta al ps...però poi mi sono resa conto che stando in piedi era dura un po' tutta la pancia,anche sopra l'ombelico,anche dove non può ancora arrivare il mio utero per intendersi,quindi ho ripensato alla ginecoloa del ps che mi disse che dipende dalla colite che un po' può stimolare le contrazioni e un po' posso confonderla con esse...però mi disse anche di cercare di tenere l'intestino "libero" e sinceramente con tutte le verdure e le cose integrali che mangio mi sono regolarizzata,quindi non capisco...sara' aria?Ho preso un buscopan stanotte alle 3 e un altro alle 11 stamattina(me l'aveva prescritto il mio gine,fino a tre al giorno)ad ora siamo a 7 contrazioni da stanotte....ho chiamato il mio ginecologo che mi ha detto che secondo lui si tratta di movimenti fetali che possono stimolare appunto le contrazioni e che cmq visto che abbiamo fatto la cervicometria 2 settimane fa e il mio collo dell'utero era di 4 cm devo solo mettermi buona e tranquilla....ma allora perché sono qui che piango come una fontana e ho una paura pazzesca?Ragazze avete tutto il diritto di mandarmi a quel paese e di dirmi che sono una rompiballe...vi giuro che non mi offendo...
, io ti direi di stare tranquilla vai di buscopan senza problemi, anche perchè se il gine ti ha detto di non preoccuparti, non vedo il motivo di agitarsi tanto sei a casa e non hai problemi che devi andare al lavoro ( almeno da quello che ho capito sei a riposo ) poi se non hai perdite o dolori forti io direi che è tutto tranquillo il collo dell'utero non si apre facilmente

Daya, non preoccuparti di sfogare le tue paure
sei solo una futura mammina che cerca di proteggere la sua gravidanza ....penso che anche io sarei molto apprensiva .... però sentito il parere del medico puoi stare tranquilla
saprai sicuramente che il nervosismo non aiuta molto in questi casi quindi tranquillità e cerca di coccolarti un pò.... vedrai aiuta 
Spero che oggi vada meglio! Mandarti a quel paese?? E perchè mai?? E' giusto sfogarsi, tenere dentro le tensioni fa male!
Ti hanno già detto tutto le altre e anche il ginecologo ti ha tranquillizzata quindi io non posso fare altro che ripeterti che qualche contrazione può capitare ma non significa nulla di preoccupante, il tuo utero comunque si deve allargare come non è abituato a fare, sta lavorando per voi!
rilassanti! 
razionalmente ho capito che devo stare tranquilla...e' lipperli' che mi assale il panico
pero' devo ridimensionarmi e trovare un modo per non impanicarmi ogni volta
cerchero' di rilassarmi come dici te Blade

dunque,come mi è successo gia la settimana scorsa ancora una volta a pochi giorni dalla fine del ciclo di cura per infezione urinaria recidiva abbinata a ovuli per eventuale infezione vaginale,la situazione è ritornata la medesima...ovvero bruciori nella parte esterna della patata(fino a dietro
) e bruciore,sempre alla patata esterna quando faccio plin plin.Perdite acquose abbondanti a volte trasparenti a volte biancastre,ma inodoriOra,è anche vero che la cura è per tre mesi,quindi probabilmente vorra' il suo tempo per fare effetto ma quello che mi chiedo,è giusto secondo voi curarsi così a caso senza aver fatto né un urinocoltura né un tampone?Forse sarò paranoica io e magari il mio gine avra' le competenze necessarie per riconoscere ad occhio nudo la sintomatologia ed essere sicuro che la cura che mi ha dato copra un po' tutto...boh...io non mi fido molto delle diagnosi approssimative....E se poi mi sto curando con medicinali che non sono quelli iusti per il batterio in questione?Come lo sappiamo se non conosciamo appunto il batterio in questione?Le conseguenze in caso di infezioni urinarie e o vaginali non curate a modo possono essere serie,per cui sarei decisa a fare l'urinocoltura(penso che basti chiedere la ricetta al medico curante,no?)e anche il tampone vaginale...quest'ultimo secondo voi lo posso chiedere all'ostetrica del centro donna alla visita di domani?Me lo fara' anche se non è previsto nel libretto(pagando ovviamente)o devo andare altrove
?Secondo voi mi sto facendo le pippe mentali?
