vale811 ha scritto:penso che questo mese le mie misurazioni sono cominciate nell'inattendibilità e che allo stesso modo finiranno!
Sicuramente in questo ciclo ci sono diverse cose che non vanno: tb prese prima ad un orario e poi ad un altro, uso di stick diversi e fatti senza costanza ma anche sonno disturbato, da quel che dici e poi questo caldo scoppiato all'improvviso che
non agisce direttamente sulla tb ma può alterare un po' tutto il nostro metabolismo, farci dormire male e quindi sfasare un po' il grafico.
Puoi pagarli anche 2000€, non significa siano solo più attendibili, solo che riescono a fregarti meglio

In molte qui usiamo i canadesi che costano un nonnulla e funzionano benissimo, basta farci la mano con l'interpretazione. Io ho usato anche un canadese di gravidanza: mi ha dato positivo al 12°, meglio di molti test costosi in commercio.
Non hai avuto 2 falsi positivi, hai avuto un picco LH che potrebbe non essere seguito da ovulazione, cosa che può capitare. Se riteniamo picco LH l'8/06 (invece del 7) potresti ancora ovulare oggi.
vale811 ha scritto:forse davvero la mia tb scende tanto durante la notte per rialzarsi al mattino da sola -come accade per tutti-... ma magari nel mio caso l'aumento parte più lentamente per poi accelerare dopo le 8... e quindi le 6 non è l'ora della max attendibilità perchè sono ancora "congelata" come i vampiri

, è ancora troppo bassa, non si vedono i rialzi infatti è pressochè costante attorno ai 36.5... magari è meglio le 7!
Esistono rarissimi casi di donne che non riescono a monitorare il loro ciclo con la tb in letteratura, io personalmente, in 2 anni e mezzo che frequento forum dedicati e che la uso, non ne ho mai conosciuta una. La tb si alza per effetto del progesterone quindi la temperatura esterna e quella corporea non hanno importanza, a meno che ci siano infezioni in corso che allora alterano la temperatura.
Alcune donne riescono a misurare efficacemente anche prendendo costantemente la tb dopo le 8 ma non tutte. Considerato che dopo le 8 a tutte le donne la tb tende ad alzarsi, forse occorre una maggior precisione con l'orario se si misura dopo le 8 mentre prima si può misurare con uno scarto di un'ora e mezza anche se poi, ogni donna, imparando a conoscersi, valuta quanto può "sgarrare" con l'orario avendo comunque tb confrontabili tra loro.
vale811 ha scritto:ma se il ciclo il 15/06 non si farà vedere??? Vorrà dire che ho ovulato... e che ho ovulato anche in ritardo... o che sono incinta.... e quindi la tb??? avrà sbagliato??? (che poi sarà di sicuro un errore mio non della tb in sè) xchè se per LEI io NON ho ovulato... o ovulerò a sorpresa leisolosaquando o mi verrà il ciclo no?
A questo punto:
- o non hai ancora ovulato e aspettiamo di vedere dei rialzi chiari nei prossimi giorni per cui possiamo dichiarare che ci sia stata ovulazione e allora dovrai aspettare dai 10 ai 16 giorni dopo l'ovulazione per sapere se arriveranno le M o se sei incinta;
- o ipotizziamo ovulazione al 17°-18°, nonostante stick e altri sintomi che hai avuto dopo, anche se le tb attuali, paragonate a quelle del post ovo del ciclo scorso, sono decisamente basse per pensare a tb post ovo e quindi il conteggio dei 10-16 giorni partirebbe dal 17°-18° per non-attendere le M;
- o questo sarà un ciclo anovulatorio e quindi nessuno può sapere quando arriveranno le M ma si può parlare di ciclo anovulatorio solo quando si presenta una perdita ematica a concluderlo e mai prima.
EDIT: risposto in contemporanea con pinkie!
