denia ciclo del 15/06/2014 termometro scarico

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: denia ciclo del 15/06/2014 termometro scarico

Messaggioda pinkie » 05/07/2014, 14:18

se non fosse perche prendiamo la tb non ci accorgeremmo nemmeno di un ciclo anaovulatorio... potrebbe essere un ciclo un po diverso ma niente di particolarmente ecclatante...Il mestruo può comunque subire variazioni da un ciclo all'altro.. io per dirti non c'è l'ho mai uguale... da un mese all'altro cambia sia per durata che per intensità ;)
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: denia ciclo del 15/06/2014 termometro scarico

Messaggioda denia » 05/07/2014, 14:27

ho capito...pensavo avesse meno flusso del solito, ma in effeti senza tb sarebbe davvero difficile capirlo..io ora sto tornando ad avere un ciclo come prima delle gravidanze, sempre molto abbondante ma non come dopo il parto, e fin ora senza dolori , spero di resistere ancora per un bel po!
grazie ,,sei molto gentile a rispondermi subito.. :bacio
denia
 
Messaggi: 1580
Iscritto il: 06/10/2013, 18:26
Località: cesate
Anno di nascita: 1987
Numero figli: 4
Gravidanza: non desiderata

Re: denia ciclo del 15/06/2014 termometro scarico

Messaggioda pinkie » 05/07/2014, 14:29

prego figurati! io non ho idea se ho mai avuto un anaovulatorio sinceramente.. nella vita certo può sempre capitare, però appunto se è capitato.. mai accorta :ok:
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: denia ciclo del 15/06/2014 termometro scarico

Messaggioda denia » 05/07/2014, 14:42

sto leggendo proprio ora per capirci qualcosa di più, sembra che nella vita capiti a tutte le donne di avere cicli cosi, senza ovulazione,
si vedrà ! vi tengo aggiornate perché avrò sempre bisogno del vostro aiuto!
grazie ancorA :bacio
denia
 
Messaggi: 1580
Iscritto il: 06/10/2013, 18:26
Località: cesate
Anno di nascita: 1987
Numero figli: 4
Gravidanza: non desiderata

Re: denia ciclo del 15/06/2014 termometro scarico

Messaggioda denia » 06/07/2014, 8:55

buon giorno, ancora è presto per dirlo dato che questa mattina cè stato un rialzo e devo aspettare i prossimi giorni per segnare l ovo, ma da ieri sera sono asciutta ,zero sensazione di bagnato,,quindi penso questo possa indicare qualcosa, ma questo fa sorgere un altro piccolo dubbio. come mi avete detto in altri post la tb potrebbe metterci anche due giorni a salire dallo scoppio del follicolo che rilascia l ovetto, che sarebbe la vera e propria ovulazione, che rimane fecondabile per massimo 24 ore da quel poco che ho capito! quindi il muco resta fino a che l ovo è fecondabile e una volta che non lo è più il muco se ne va lasciando la sensazione di asciutto? oppure il muco serve solo prima dell ovulazione per mantenere nel caso il liquido seminale? spero le domande siano chiare, peccato che a scuola queste cose si studiano solo superficialmente, perché secondo me sono molto importanti!
Ps ho dormito dalle 23,30 di ieri sera fino al risveglio delle 6,30
quindi questa tb è attendibile, ;) grazie della disponibilità
e buona domenica a tutte !
denia
 
Messaggi: 1580
Iscritto il: 06/10/2013, 18:26
Località: cesate
Anno di nascita: 1987
Numero figli: 4
Gravidanza: non desiderata

Re: denia ciclo del 15/06/2014 termometro scarico

Messaggioda pinkie » 06/07/2014, 10:15

ottimo per il rialzone di oggi, per come dici delle ore di sonno mi pare non ci siano dubbi che la tb sia perfettamente attendibile! :ok: Ancora due tb e poi possiamo confermare il tuo ovetto! ora chiariamo un po di dubbi:

denia ha scritto: da ieri sera sono asciutta ,zero sensazione di bagnato,,quindi penso questo possa indicare qualcosa

Si: l'ovulazione può presentarsi con l'assenza totale di muco [/quote]

denia ha scritto:come mi avete detto in altri post la tb potrebbe metterci anche due giorni a salire dallo scoppio del follicolo che rilascia l ovetto, che sarebbe la vera e propria ovulazione, che rimane fecondabile per massimo 24 ore da quel poco che ho capito!

No: lo scoppio del follicolo e il rilascio del corpo luteo corrisponde all'ovulazione. La prima misurazione che farai da questo evento sarà il primo rialzo e ti darà il primo "sospetto" (come oggi) che l'ovulazione sia avvenuta.
La "pausa" delle 48h è legata agli stick per ovulazione.. cioè dal picco lh (stick positivo) si può ovulare entro le 48h successive e quindi il primo rialzo della tb può avvenire fino al terzo gg successivo di misurazione.
L'ovulo una volta rilasciato può sopravvivere tra le 12 e 24 ore.. ma potrebbero essere anche solo 6h, non c'è una certezza assoluta.. per questo è bene avere dei rapporti piazzati almeno nei due gg che precedeno l'ovo, e magari pure il gg stesso!

denia ha scritto: quindi il muco resta fino a che l ovo è fecondabile e una volta che non lo è più il muco se ne va lasciando la sensazione di asciutto? oppure il muco serve solo prima dell ovulazione per mantenere nel caso il liquido seminale? spero le domande siano chiare, peccato che a scuola queste cose si studiano solo superficialmente, perché secondo me sono molto importanti!

Il muco è importante nei gg che precedono immediatamente l'ovulazione perchè aiuta a mantanere i ns amici spermini vivi e attivi. Piu il muco è fertile (tipo egg) piu gli spermini hanno vita lunga. Ad ovulazione avvenuta (o il gg stesso dell'ovo) è normalissima la sensazione di asciutto.
Va detto infine che la sopravvivenza degli spermini è data anche dalla loro resistenza, motilità etc etc etc etc...
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: denia ciclo del 15/06/2014 termometro scarico

Messaggioda denia » 06/07/2014, 20:11

grazie mille Pinkie,sei stata dettagliatissima!
vediamo se ho capito bene, se i prossimi giorni la tb resta alta posso mettere come data di ovulazione ieri?o devo comunque tenere conto della cover line? che ovviamente ancora non ho messo! :preghiera: :oops:
dovete avere tanta pazienza...ma diventerete sempre più esperte nello spiegare !
denia
 
Messaggi: 1580
Iscritto il: 06/10/2013, 18:26
Località: cesate
Anno di nascita: 1987
Numero figli: 4
Gravidanza: non desiderata

Re: denia ciclo del 15/06/2014 termometro scarico

Messaggioda pinkie » 06/07/2014, 20:14

diciamo che quando guardiamo un rialzo dobbiamo pensare anche a come sarebbe la cover per capire se il rialzo è buono o no.. nel tuo caso è un bel rialzone.. in ogni caso si dobbiamo confermare l'ovulazione a ieri e la cover sarebbe 36.55 :ok:
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: denia ciclo del 15/06/2014 termometro scarico

Messaggioda denia » 06/07/2014, 20:21

va bene, aspetterò le prossime tb e i prossimi giorni tornerò a rompere le scatoline :mrgreen:
cosi mi confermate! grazie davvero.

a presto :ciao: :bacio
denia
 
Messaggi: 1580
Iscritto il: 06/10/2013, 18:26
Località: cesate
Anno di nascita: 1987
Numero figli: 4
Gravidanza: non desiderata

Messaggioda Greta76 » 06/07/2014, 21:11

denia ha scritto:grazie ragazze...Greta è una tappa in più quella della cervice, ho letto un pòchino e mi sembra un elemento in più per capire l ovulazione nel caso anche che il termometro fa cilecca :no no: mi fa un po impressione e ho paura di portare dei germi anche se lavo bene le mani, lo so che è una fissazione perché di certo dentro non siamo sterili! ma uno sforzo si può fare anche perché sto cercando di conoscere il mio corpo e la cervice fa parte di esso!


Ciao Denia! Come va la misurazione del muco cervicale?

Come ti capisco, anch'io ero combattuta...soprattutto perché pensavo: tanti sforzi e riuscirò davvero a capire la differenza tra un muco e l'altro senza sbagliare?? :disperato: :shock: :o

Hai comunque l'atteggiamento giusto...come ben hai detto, è uno sforzo che si può fare per poter conoscere meglio il nostro corpo :ok: :affetto:

Ti mando una fotina che magari ti fa capire meglio...qui nel sito poi è fantastico perché puoi tenere una sorta di diario e pian pianino conoscerti meglio!!! :affetto: :ok:

Per quanto riguarda la Temperatura basale, fidati di Pinkie alla cieca!!! Preparatissima e disponibilissima!!! :ok: :cuore: :affetto:

Teniamoci aggiornate! :bacio :bacio :bacio

Immagine
Fonte: 4anniincinta.it
Ultima modifica di Greta76 il 06/07/2014, 21:46, modificato 1 volta in totale.
Il mio grafico & La nostra storia..to be continued...
Quando ci si trova davanti un ostacolo, la linea più breve tra due punti può essere una linea curva. Bertolt Brecht
Avatar utente
Greta76
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 28/06/2014, 12:22
Località: Lazio
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Torna a I vostri grafici della temperatura basale