Eccomi!
Admin concordo in pieno con quanto detto da Vale! Non è la tb in se che ci stressa, ma il fatto di non avere un risultato positivo per i nostri sforzi! In realtà è solo una questione psicologica... qualcosa che scatta nella testolina di noi donne dopo un tot di cicli di prova senza risultati...
Questa frustrazione nascerebbe comunque anche senza prendere la tb e fare stick e nasce per qualsiasi obiettivo che vogliamo raggiungere nella vita, non solo per la ricerca di un figlio! Anche per un lavoro che non riusciamo ad ottenere o per la casa dei nostri sogni che non possiamo acquistare, per un matrimonio che il nostro compagno non vuole affrontare... sono "reazioni" che abbiamo noi femminucce un pò "maniache del controllo"
Probabilmente la fase di ricerca di un figlio è più delicata e la frustrazione è più grave in quanto il concepimento dovrebbe essere un procedimento naturale e logico, invece per alcune di noi diventa un percorso lungo e tortuoso durante il quale vediamo donne incinta ovunque e noi no!

Quindi diventa un circolo vizioso... la voglia del POSITIVO cresce e ad ogni negativo anche la frustrazione cresce e questo diventa controproducente!
Come vedi la tb in tutto questo non c'entra nulla!
Personalmente non smetterò mai di lodare la tua iniziativa!

Per me la tb è stata una grande scoperta perchè mi ha permesso di evitare i monitoraggi follicolari che vedevo come una "medicalizzazione del concepimento" e che mi avrebbero portato allo stress già dal primo mese di ricerca!

E mi chiedo: se partivo con i monitoraggi al primo mese di ricerca, dopo 10 cicli, dove sarei? Già alla pma!?
Come ho già detto più volte utilizzerò la tb anche come metodo contraccettivo!
A me non stressa affatto prenderla, anzi, mi tranquillizza perchè mi dice che ovulo! Quello che mi stressa è il po, gli ultimi giorni più che altro, quando mi metto a confrontare l'andamento dei grafici per capire se c'è qualcosa di diverso dal solito... quando so di essere al 11-12 po e cerco dolorini e nausee che non esistono. Ho quindi scelto di "ignorare il po" non compilando il grafico giorno per giorno, ma solo a posteriori! Ma non vedere questa mia scelata come una rinuncia alla tb o come una sconfitta del metodo o di tb.it!

E' solo la mia tattica per "fregare" la mia testolina malata!!!
TemperaturaBasale ha scritto:Occorrerebbero delle limitazioni ? Una modalità nostress ?(da studiare) ? Anche il forum organizzato diversamente ? (Tipo la suddivisione in cicli è stressante ?) una guida per un corretto utilizzo nostress ?
La suddivisione in cicli è comodissima sia sui grafici che nel forum!
Però la guida per l'utilizzo nostress sarebbe carina!

Qualcosa che vada a toccare l'impatto psicologico che ha la tb ha su chi la utilizza e come provare a non cadere nella "sindrome della frustrazione da ricarca" o nell' "ansia da po"! E si potrebbe chiedere alle pancine di intervenire con le loro esperienze circa lo stress da ricerca! Così, chi è in cerca, potrebbe trarne speranza e qualche insegnamento!
Questo mese sul mio thread si va OFFTOPIC, quindi non mi danno fastidio questi messaggi

però se vuoi sposto tutto o magari faccio una copia dei messaggi su un thread apposito!
