Sono andata a controllare...mi pareva che il magnesio mi avesse aiutata con la fase luteale ma la prima volta che l'ho preso (2012) non mi pare sia stato così, guardando dai cicli. Mi ha però aiutata per la sindrome premestruale ma è altra cosa.
La seconda volta che l'ho preso effettivamente la fase luteale è stata di 12 giorni per un paio di cicli seguenti all'inizio dell'assunzione, continua per tutto il ciclo mentre prima era più spesso di 11 ma sinceramente io ero ballerina tra 11 e 12, a volte anche 10. Ultimamente la mia fase luteale si era stabilizzata sugli 11 giorni per diversi cicli, non so se il fatto di aver regolarizzato un po' la mia vita sia a livello di uscite/bevute (non prendermi per un'alcolizzata ora!
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
) e anche dal punto di vista alimentare possa aver fatto la differenza o se hanno contribuito alcuni integratori presi sempre per il problema digestivo, in particolare il fico che so può avere ripercussioni anche sul ciclo. o magari doveva essere così e basta...Però magnesio + B6 dovrebbero proprio aiutare, te lo auguro e fai bene a tentare così prima di passare a progesterone o altro, spero questo sia proprio sufficiente!
![Bacio :bacio](./images/smilies/emo_bacio.gif)