Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda Blade » 16/09/2014, 9:13

Uau quante cose! Super aggiornamenti per la prossima settimana allora!! :bacio
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19948
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda paoletta79 » 16/09/2014, 11:00

Che bello..... settimana impegnativa la prossima.... :pon pon: :pon pon: :pon pon: :pon pon:
Massimiliano nato 25 aprile 2015

Il Mio Grafico: http://www.temperaturabasale.it/tool/te ... ZBrwwwjdjh
La mia storia: viewtopic.php?f=5&t=1496
Avatar utente
paoletta79
 
Messaggi: 3270
Iscritto il: 07/02/2014, 16:42
Località: Londra
Anno di nascita: 1979
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda Blade » 17/09/2014, 8:47

Ho spostato gli ultimi messaggi sul libro di Tracy Hogg nel topic sui libri viewtopic.php?f=23&t=1770&p=74837#p74837
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19948
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda onda » 17/09/2014, 14:09

Cip, che begli aggiornamenti!!! :cuore:
Ostetriche, parto in casa, prima eco, partecipazione del maritino e tanta serenità! :affetto:
Il Mio Grafico
Il Mio Diario Della Ricerca

Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani. Romano Battaglia
Avatar utente
onda
 
Messaggi: 3924
Iscritto il: 05/02/2014, 12:37
Località: Abruzzo
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda fiokkettino » 17/09/2014, 20:16

ciao cip! Anch'io sono di torino, prima cintura!!
Domani devo chiamare anch'io il consultorio x capire cosa fare per l'agenda della gravidanza, vediamo cosa mi dicono..
Come mai non fai il test integrato? la mia gine, mi ha detto di prenotarla subito insieme alla translucenza nucale :dubbioso:
Avatar utente
fiokkettino
 
Messaggi: 490
Iscritto il: 21/12/2012, 14:53
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 17/09/2014, 20:33

Ciao Fiokketto!
Per l'agenda a meno che il consultorio dove andrai non ne ha una rimasta in fondo al cassetto difficilmente la potrai reperire :testate:
La nuova edizione non è ancora stata mandata in stampa purtroppo :roll: Questo so dirtelo per certo perché in ditta dove lavoro ci è arrivata una richiesta da parte del comune per occuparci della stampa dell'agenda :roll: Cosa che noi non possiamo fare, ma è da un po' che gira e quindi so dirti che non hanno ancora trovato nessuno.
A me il consultorio ha consigliato di stamparmi una copia di quella che si trova online...avevo messo il link pagine indietro ;)
E poi con quella farmi fare le ricette. Tuttavia se ti fai seguire dal consultorio saranno le ostetriche stesse a farti le impegnative, quindi non avrai problemi :ok:

Il test integrato (TN, bitest, e qualsiasi altro esame di diagnosi prenatale) non lo farò per molti motivi:
- in famiglia non abbiamo casi di malattie genetiche e malformazioni
- sono giovane (26 anni)
- ci sono margini di errore che comunque mi metterebbero ansia e non potrei avere la certezza assoluta
- Anche avessi la certezza assoluta...cosa farei? No, non mi sentirei di abortire probabilmente e visto che già ho questo dubbio mi fa scartare questa ipotesi.
- Non farei mai Amniocentesi et simili, troppo invasivi e troppo pericolosi.
- La vita non è prevedibile. Potrebbe essere sano, e dopo un anno di vita contrarre una malattia. Potrebbe essere malato così come potrebbe nascere sano e finire dotto una macchina. Ho la sensazione che quando si vuole guardare oltre e mettersi a "prevedere" alla fine ci si ritorca tutto contro.

E' una scelta così profonda, così personale...è difficile da spiegare, probabilmente difficile da comprendere. E' però la scelta che come coppia ci fa stare più sereni, quindi è la miglior scelta per noi :imbarazzato:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda fiokkettino » 17/09/2014, 21:05

ho capito cip!
Non sapevo che si potesse scegliere di farla oppure no. La gine non mi ha chiesto niente, mi ha detto di prenotarla e basta!
X l'agenda, immaginavo!
Ci aggiorniamo allora!! :ciao:
Avatar utente
fiokkettino
 
Messaggi: 490
Iscritto il: 21/12/2012, 14:53
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 17/09/2014, 21:13

In gravidanza c'è solo una cosa che dovrebbe essere obbligatoria: fare ciò che ci fa stare bene :cuore:

In realtà di obbligatorio poi non c'è proprio nulla :roll: Le ecografie non sono obbligatorie, gli esami del sangue non sono obbligatori, gli esami delle urine non sono obbligatori...nulla lo è. C'è un minimo che il SSN passa, ma non è detto che sia tutto "indispensabile". Io al momento ho scelto di fare solo ciò che mi fa stare tranquilla e mi rendo conto ogni giorno che più sono i controlli, più mi agito :roll: Perché devo partire con il pensiero che ci sia qualcosa che potrebbe andare male? :dubbioso: Preferisco pensare che vada tutto bene e vivere in serenità, poi se incontrerò problemi allora farò gli esami necessari, ma fino a quel momento non voglio strssarCI :imbarazzato: :imbarazzato:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 17/09/2014, 21:45

Ho concluso or ora la lettura del libro di Leboyer "Per una nascita senza violenza" :zizi: :zizi:

Parte centrale: Promossa con riserva :roll: :mrgreen: :mrgreen:
Diciamo che rimango della mia idea circa il suo modo di esprimersi, tuttavia i concetti sono tutti condivisibili e ben spiegati. Credo rileggerò più volte questa parte perché spiega bene come interagire con il bimbo appena nato, appena arrivato al mondo (come toccarlo, come muoversi, bagnato,...).

Parte conclusiva: :dubbioso: Bha, l'ho trovata ridondante di tutti i concetti espressi nella prima e nella seconda parte del libro.


Blade ha scritto:Io ho un bel ricordo di quel libro tranne per la parte in cui Leboyer ritiene che il padre non dovrebbe stare in sala parto perchè i suoi ormoni potrebbero disturbare l'evento e perchè potrebbe traumatizzarsi (detto in parole povere): lì l'avrei preso a bastonate! :testate:

Blade, io proprio non ho trovato riferimenti alla figura del padre :shock: Se non all'inizio quando parte con le critiche sull'egoismo della coppia genitoriale e di chi "FA" partorire la donna. Trovo anzi che del padre non parli mai. Parli solo della madre e del ginecologo.

Tu hai letto di questa sua posizione in questo testo o in un'altro di Leboyer? So che ne ha scritti diversi...
Oppure mi vien dil dubbio che la mia edizione si più vecchia e che successivamente sia stata rivisitata :dubbioso:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda Blade » 18/09/2014, 10:16

cip ha scritto:
Blade ha scritto:Io ho un bel ricordo di quel libro tranne per la parte in cui Leboyer ritiene che il padre non dovrebbe stare in sala parto perchè i suoi ormoni potrebbero disturbare l'evento e perchè potrebbe traumatizzarsi (detto in parole povere): lì l'avrei preso a bastonate! :testate:

Blade, io proprio non ho trovato riferimenti alla figura del padre :shock: Se non all'inizio quando parte con le critiche sull'egoismo della coppia genitoriale e di chi "FA" partorire la donna. Trovo anzi che del padre non parli mai. Parli solo della madre e del ginecologo.

Tu hai letto di questa sua posizione in questo testo o in un'altro di Leboyer? So che ne ha scritti diversi...
Oppure mi vien dil dubbio che la mia edizione si più vecchia e che successivamente sia stata rivisitata :dubbioso:

Oh cavoli! No il libro è quello infatti anche la recensione che ho messo nella sezione sui libri è circa quello che ho scritto anche a te. Se mi ricordo provo a guardare e ti dico! :ok:
Se ti va riporti la recensione anche nella sezione sui libri (magari l'hai già fatto... :roll: )?
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19948
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Torna a I vostri grafici della temperatura basale