Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda onda » 20/11/2014, 11:38

Cip :cuore: ti rispondo prima sulla parte che mi ha toccata maggiormente...

cip ha scritto:E poi c'è questa cosa del tempo che mi scivola via dalle mani...voi riderete, lo capisco, ma ci sto soffrendo molto :(
Domani finisco la 18^ settimana...ma la mia percezione è veramente di aver concluso solo ieri la 17^ :?
Cavolo, divento mamma per la prima volta...ho questa pancia per la prima volta. Volevo godermi ogni istante e invece non riesco a farlo perché sembra che siano spariti gli istanti.
Cavolo, tra appena due settimane sono già a metà del mio percorso e mi sembra di esser appena tornata dalla Puglia una settimana prima del dovuto.
Lo vedo che mi scivola via dalle mani e ho paura di perdermi qualcosa. Non voglio perdermi niente...la prossima volta che sarò mamma sarà tutto diverso...
Non so cosa fare per cambiare questa situazione.

Il tempo scorre e quando si tratta di momenti belli scorre ancora più veloce purtroppo... non puoi farci niente, non puoi rallentare il tempo per assaporare meglio gli attimi! :no no:
Però in realtà il problema non è nello scorrere dei minuti e delle ore, ma nella nostra mente e in come ci relazioniamo a quell'avvenimento! Quindi secondo me devi capire da dove nasce la tua idea che il tempo ti scivola inesorabilmente dalle mani! Potrebbe essere la paura del parto o di di ciò che viene dopo? In questo caso dovresti affrontere queste paure, ma da come descrivi il parto e quello che rappresenta per te, non sono sicura sia questo il punto cruciale del problema. Certo un pò di paura ci sarà anche, ma credo sia normale!
L'altra idea che mi sono fatta leggendoti è che forse, quest'emozione immensa di essere incinta e sentire il tuo piccolo crescere dentro di te è così appagante che ne vorresti godere ancora per tanto tempo e invece senti che il tempo sta per scadere... se così fosse l'unica cosa che posso consigliarti è quella di fissare i momenti per lasciarne traccia e poterli rivivere dopo... foto del pancione accompagnate dai tuoi pensieri e sensazioni, piccoli video... questo è l'unico modo che conosco per "bloccare" il tempo... e poi devi pensare che non è un male che il tempo scorra, perchè dopo questi nove mesi avrai tra le braccia il tuo piccolo e sarà un'emozione ancora più grande di quella che provi adesso!!! :cuore:
Trova solo il modo di "godere" di questi momenti, assaporali e fissali nella tua mente e in tutti i modi che conosci: video, foto, oggetti messi da parte come ricordo... e accetta che passino, lascia che scorrano... immaginati accoccolata sulla riva di un ruscello: è bellissimo vedere come l'acqua trasparente risplenda e luccichi al sole, il suono rilassante dei flutti che scorrono via allegri, le pietroline colorate sul fondo... puoi mettere una mano nell'acqua fresca per sentire un piacevole brivido e puoi goderti il momento... non star lì a pensare come fare a bloccare l'acqua che scorre verso il mare, perchè non puoi! Goditi solo il momento! D'altronde il bello dei ruscelli è che l'acqua non è stagnante! Quella che stai toccando con la tua mano va via, ma ne arriva altra più fresca a ricordarti quanto era fresca e trasparente quella appena passata... Vedrai che questo periodo di gravidanza visto con il senno di poi ti darà ancora tante gioie! :cuore:

Per le ostetriche: il percorso che hai scelto per il tuo parto è, a mio avviso, molto particolare e intimo :cuore: e proprio per questo dovrai avere al tuo fianco delle persone di cui ti fidi e con le quali ti senti a tuo agio. Le accoglierai in casa tua, nel tempio sacro dell'intimità familiare e quindi devono essere persone che riesci a vedere in qualche modo "di famiglia"... L'unico modo perchè questo avvenga (e in così poco tempo), è partire già da una base di empatia iniziale!
Se tra te e l'ostetrica c'è feeling a pelle da subito hai buone probabilità che dal vostro rapporto possano scaturire fiducia, stima e affetto in breve tempo... ma se parti già con delle riserve diventa tutto più difficile e a quel punto non ti conviene neache perdere tempo!
Poi molto dipende dal tuo carattere, se sei un tipo aperto e fiducioso delle persone allora puoi creare una grande amicizia anche in poche ore, ma se sei più come me, introversa, riservata e un pò diffidente, è difficile trovarsi a proprio agio al 100% con qualcuno che non ci ha conquistato al primo sguardo!
cip ha scritto:il parto lo immagino come un momento intimo, vitale, energico, dove prevale l'autoconsapevolezza e la fiducia in se stesse.

Sono pienamente daccordo con te! :ok: E in quei momenti, quando sarai presa da queste emozioni, dovrai avere al tuo fianco delle persone di cui non dovrai "preoccuparti" e che saprai che ci sono nel caso tu ne avessi bisogno e saprai che potrai affidarti a loro in piena fiducia... quindi per me affidati all'istinto un milione di volte!!! :cuore:

EDIT: :shock: Oddio, ti ho scritto tantissimo! Perdonami!!! :preghiera:
Il Mio Grafico
Il Mio Diario Della Ricerca

Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani. Romano Battaglia
Avatar utente
onda
 
Messaggi: 3924
Iscritto il: 05/02/2014, 12:37
Località: Abruzzo
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 20/11/2014, 12:09

Onda, sei sempre dolcissima e splendida :cuore: Grazie per le tue parole :bacio

onda ha scritto:Quindi secondo me devi capire da dove nasce la tua idea che il tempo ti scivola inesorabilmente dalle mani! Potrebbe essere la paura del parto o di di ciò che viene dopo? In questo caso dovresti affrontere queste paure, ma da come descrivi il parto e quello che rappresenta per te, non sono sicura sia questo il punto cruciale del problema.

Seguirò senza dubbio il tuo consiglio e ci rifletterò attentamente :zizi:
Non penso sia la paura del parto. Certo, un po' di timore c'è ma solo perchè è qualcosa che ancora non conosco.
E neanche di ciò che viene dopo, anzi! Son curiosa ed emozionata già da ora! già penso a tutte le cose belle e non vedo l'ora di viverle :affetto:
Forse è più il fatto di non sapere ancora chi mi accompagnerà in questo percorso che mi impensierisce.

onda ha scritto:L'altra idea che mi sono fatta leggendoti è che forse, quest'emozione immensa di essere incinta e sentire il tuo piccolo crescere dentro di te è così appagante che ne vorresti godere ancora per tanto tempo e invece senti che il tempo sta per scadere... se così fosse l'unica cosa che posso consigliarti è quella di fissare i momenti per lasciarne traccia e poterli rivivere dopo...

Nei fatti pratici mi sembra di godermela la gravidanza...mi sembra di vivere ogni momento al meglio, ma si, ho paura che non sia abbastanza tempo, non lo so. Proverò a tracciare ogni momento e vedo se la situazione migliora. Anche se di carattere non lo farei, ma non si può mai sapere. Bisogna anche buttarsi e far cose diverse da noi, a volte ci migliorano, a volte ci confermano quello che già pensavamo! Ma finchè non si tenta, non lo si può sapere :si si:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda stechicca » 20/11/2014, 12:27

Innanzi tutto mi piace tantissimo la risposta di Onda :cuore: e nn posso che condividere ogni sua parola :si si:
Io al contrario sento che il tempo sta scorrendo mooolto lentamente e vorrei si velocizzasse un pochino perché so che alla fine del percorso avrò una famiglia meravigliosa da amare per il redto della mia vita :cuore:
C'è da dire però che io passo le giornate in casa a trovare qualcosa da fare per occupare il tempo mentre già solo l'andare al lavoro renderebbe il tutto più frenetico. Forse anche questo aumenta la tua percezione di rapidità, l'avere le giornate cmq tutte impegnate.
Magari prova anche solo a ritagliarti del tempo per te stessa e per il tuo pancino, solo ed esclusivamente voi, vivitelo, semtitelo, parlagli... Magari l'instaurare con lui un certo tipo di rapporto ti farà vivere al meglio il tempo che vivrete insieme :affetto:
Per quanto riguarda l'ostetrica concordo ancora con Onda, è giusto che ci sia empatia con la persona che ti aiuterà nel momento più bello della tua vita :cuore:
Io nn ho molta esperienza con il Sant'Anna in realtà, c'è chi ne parla benissimo, chi ti dice che ti trattano come un numero in catena di montaggio... Io sono stata con loro 5 giorni e devo dirti che in 5 giorni ho sempre avuto a che fare con donne (nn so se fosse un caso ma erano tutte donne) fantastiche, scrupolose, attente, gentili. La mia esperienza è stata del tutto positiva, vero è che io nn ero li per far nascere i miei bambini però a livello umano mi sono piaciute tutte, nessuna esclusa.
Se vuoi toglierti il dubbio prova a parlarci, ma se dovessi trovare altrove la persona che cerchi direi che hai raggiunto l'obiettivo :bacio
Avatar utente
stechicca
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: 13/05/2014, 11:54
Località: Milano
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: indifferente

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 20/11/2014, 12:38

Grazie Ste per il tuo appoggio :cuore: :cuore: :bacio :bacio

In realtà lavoro solo mezza giornata :roll: tutta settimana scorsa son stata a casa e anche questa non è che ho lavorato molto, per il mal di schiena purtroppo :? E il tempo lo percepisco come quando vado a lavoro... :?

Con la panciotta ci parlo, la coccolo, la carezzo...anche in pullman, non mi faccio problemi se la gente mi guarda, li ignoro e mi godo la panciotta anche in quei momenti :imbarazzato: Penso di avere un bel rapporto con la pancia...tutte le sere la coccolo e la massaggio, poi ancora coccole con il maritino...insomma, è già una vita a 3 per me e per noi :imbarazzato:

Il Sant'Anna ha modalità differenti a seconda se sei i clinica o meno. Io con le ostetriche dell'ospedale non ho parlato, ma solo con quelle del parto in casa. Non posso far confronti e nemmeno voglio farli. Al Sant'Anna io non partorirei mai perchè è un ospedale troppo grande e ci sono troppe persone che girano, io mi sentirei un numero anche se le ostetriche che incontro son tutte brave persone. Dipende dal mio carattere e per questo non lo prendo neanche in considerazione come ospedale! Ci entro solo se valuto l'opzione del parto in casa con loro :ok:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda stechicca » 20/11/2014, 13:15

È giusto che sia così ;) devi trovare la soluzione e soprattutto la persona che ti si addice. Mi rendo conto che appunto la mia situazione nn era proprio da prendere a esempio perché cmq nn ero li per un parto e alla fine nn ho instaurato un certo tipo di rapporto con infermiere e ostetriche.
Sono sicura che quell'ostetrica è la fuori e arriverà come Mary Poppins :affetto:
Avatar utente
stechicca
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: 13/05/2014, 11:54
Località: Milano
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: indifferente

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda pinkie » 20/11/2014, 13:35

stechicca ha scritto:Sono sicura che quell'ostetrica è la fuori e arriverà come Mary Poppins :affetto:

... E credo sia quella che hai incontrato l'altra volta.... :cuore:
Ma è giusto provare una nuova conoscenza, mentre per quelle dell'ospedale convengo con le altre che se il blocco è alla partenza, hai già deciso che non sono adatte a te...

Per tutto quanto... Sono In accordo con Onda... :cuore:
Io vado a momenti... Talvolta mi sfugge, talvolta non scorre mai... Ieri in un momento di coccole a tre sia io che marito ci siamo ritrovati a dire che vorremmo già averla con noi... Nella sua culla... :baby: Che il tempo che manca fosse solo un soffio... :cuore: Poi arriva quel colpetto nella pancia e vorresti sentirla così x sempre.. :imbarazzato:
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda Blade » 20/11/2014, 15:59

Cip :cuore: Anche io condivido appieno la risposta di onda :cuore: L'unico "consiglio" che posso provare a darti è quello di non pensare al tempo che manca o a quello già passato ma di pensare solo a quello che hai adesso, ora, oggi. Perchè se pensi al tempo che è passato è già tanto, se pensi che sei già a metà percorso sembra che sia già quasi tutto finito...e invece no, 20 settimane possono ancora essere lunghe e saranno piene, piene di gioie, di momenti speciali, vedrai la tua pancia lievitare, l'ombelico sparire, vedrai il tuo cucciolo muoversi e sentirai dei calcioni super forti, ci sono ancora tante emozioni da provare, tanti giorni per voi 2 e per voi 3. :cuore:
Proprio oggi, prima di tornare al lavoro nel pomeriggio, pensavo che tra poco tempo non sarò più in simbiosi con il mio cucciolo, non saremo sempre insieme 24 ore su 24, non sarà con me in ogni istante della mia vita...e quasi quasi mi veniva il magone, già mi mancava. Ma poi mi sono detta che devo godermi più che posso queste sensazioni, questi giorni di noi 2 così speciali e unici e poi mi dovrò godere altri giorni speciali avendolo al mio fianco, imparando a crescerlo e a renderlo una persona autonoma (con il tempo, chiaramente), non un'estensione di me perchè non lo è. Dovrò accettare il distacco e ho paura sarà difficile...ma pensarci ora non ha senso, non serve, ora voglio solo godermelo e essere consapevole del magico momento che stiamo vivendo! :cuore:

Per quanto riguarda l'ostetrica...a me sembra tu abbia già fatto la tua scelta...razionalmente capisco che vorresti mantenere aperta la porta con le ostetriche del S.Anna perchè sarebbe la soluzione più conveniente a livello economico ed è una gran bella possibilità quella che vi è data...ma se non senti che è la vostra strada è inutile, rimarrà la possibilità di qualcun altro! Infondo non avrai 100 parti, nemmeno 10 presumo...è giusto desiderare il meglio e non accontentarsi! :bacio
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19948
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda fiokkettino » 20/11/2014, 17:34

cip ha scritto:
fiokkettino ha scritto:Ciao CIP visto che siamo "vicine di casa" ti chiedo: hai già scelto un ospedale x il parto? Fai corso per parto ecc? Io ero indirizzata più su rivoli dove farò la TN, tu?


Partendo dal presupposto che spero di riuscire a partorire in casa e che per me è preferibile un parto naturale, mi sono un po' informata e sono indirizzata verso due ospedali che sono pro-parto naturale, che prediligono la relazione mamma/bambino e che invitano all'allattamento al seno.
Sto escludendo ospedali che hanno un alto numero di tagli cesarei per dire.
Al momento sono indirizzata su quello di Chieri o su quello di Moncalieri entrambi hanno pregi e difetti: il primo è più vicino casa, ha una splendida sala parto, ma è in fase di "cambio personale", quindi non sai bene con chi finisci. Quello di Moncalieri è più lontano, ma forse lascerebbero entrare la mia ostetrica privata in sala parto oltre a mio marito.

Di quello di Rivoli ho letto un gran male purtroppo :? Ovviamente nell'ottica del parto come spero di poterlo vivere io, cioè il meno medicalizzato possibile :ok:



Capito! In che senso ne parano male? Dove hai tovato le info?
X la morfologica mi sa che devo pagare non trovo posto. Tu dove la farai sempre che tu la faccia?
Avatar utente
fiokkettino
 
Messaggi: 490
Iscritto il: 21/12/2012, 14:53
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda stechicca » 20/11/2014, 22:01

Ciao fiokkettino, mi inserisco perché io sono nata e cresciuta a rivoli, idem mia sorella e mio padre, e ultima solo temporalmente mia nipote che ci è nata quasi due anni fa...
Bha come per tutto va molto a soggettività, personalmente posso dirti che per il parto di mia sorella che io ho seguito dall'inizio sono stati bravissimi. L'unica pecca che io ho riscontrato, ma può nn essere un difetto, loro sono per il parto naturale costi quel che costi. Esempio mia sorella ha avuto un travaglio allucinante e alla fine la bambina l'hanno tirata fuori a forza con la ventosa, idem una mia amica che ha partorito li due gemelli ha avuto un parto naturale, lungo e doloroso ma mortacci loro se hanno tagliato :lol: :lol: :lol: ci sono sicuramente i pro di tutto ciò e sicuramente nel 99% va tutto bene ma ci sono anche i contro, solo un mese fa una conoscente ha partorito li, anche lei parto lungo e difficile, si sono ostinati a procedere col naturale e alla fine il cordone si è attorcigliato al collo del bimbo e purtroppo è nato morto.
Sono partita dicendo che rivoli ha un bel reparto e alla fine della fiera sto dicendo tutto il contrario...
Onestamente in questo caso nn so di chi sia stata la colpa se c'è una colpa o se sia stata solo una brutta fatalità so solo che la maternità è praticamente l'unico reparto che funziona bene in quell'ospedale
Avatar utente
stechicca
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: 13/05/2014, 11:54
Località: Milano
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: indifferente

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 21/11/2014, 10:24

Grazie ragazze :cuore: Mi avete aiutato a riflettere, ho poi parlato con mio marito che mi ha capita subito :imbarazzato:
Proverò a seguire i vostri consigli :bacio :bacio

fiokkettino ha scritto:Capito! In che senso ne parano male? Dove hai tovato le info?
X la morfologica mi sa che devo pagare non trovo posto. Tu dove la farai sempre che tu la faccia?

Ho cercato un po' di info online e si trovano molte esperienze di parti...io faccio fatica a decidermi perchè guardo al momento all'ospedale come una seconda e remota possibilità :roll: Vorrei tanto partorire in casa :affetto: :affetto:

La morfologica io l'ho prenotata in consultorio circa 2 mesi prima. E andrò a farla a Carmagnola, che fa parte del mio distretto :ok:
Il mio vantaggio è che essendo seguita in consultorio (non so te da chi), me lo ha prenotato proprio l'ostetrica, facendo lei le telefonate e cercando direttamente la ginecologa di cui più si fida :si si:

Leggendo anche le esperienze riportate da Stechicca...mi sento solo di consigliarti alcune cose che sto facendo anche io per scegliere l'ospedale:
1- Andare a visitare il reparto, conoscere la politica dell'ospedale, capire se ci sono cambi di personale in corso, etc.
2- Frequentare il corso pre-parto nell'ospedale dove si intende partorire, almeno si inizia a conoscersi. Farsi avanti e fare domande, così che il personale ospedaliero ti riconosca.
3- Non lasciare nulla al caso. Partire sempre preparatissime su quello che si vuole per il parto, convinte e decise. Fare il piano del parto e istruire il marito (o chi sarà in sala parto con noi) per proteggerci.
4- Consapevolezza, consapevolezza, consapevolezza. Più siamo consapevoli di cos'è il parto, meno ci spaventa e soprattutto sapremo rielaborare meglio l'esperienza :si si:


Te Fiokketto che parto vorresti?
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Torna a I vostri grafici della temperatura basale

cron