sarvet - ciclo del 28/10/2014 - non capisco...

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

sarvet - ciclo del 28/10/2014 - non capisco...

Messaggioda sarvet3 » 03/12/2014, 12:39

Ciao a tutte! Mi serve il vostro aiuto per capire cosa succede alla mia temperatura basale questo mese! Premessa: ho 25 anni, e prendevo la pillola da circa 10 anni quindi non avevo idea di quanto durasse il mio ciclo senza gli anticoncezionali. Ho smesso di prendere la pillola ad aprile e le prime mestruazioni si sono fatte vedere dopo 44 giorni. Il secondo ciclo è durato ben 70 giorni, ormai credevo di non dover mai più mettere un assorbente! Da settembre/agosto, un po' di regolarità (se così la possiamo chiamare) con ovulazione fra il 30° e il 34° giorno, cicli di 42-45 giorni. Purtroppo il mio compagno è spesso via per lavoro, e ovviamente nelle settimane di presunta ovulazione lui era via. Questo mese, finalmente, credevamo di poter combinare qualcosa...ciclo iniziato il 28 ottobre, picco di 0,5°C al 34° giorno (30 novembre). I giorni 35, 36, 37, però, la temperatura è tornata bassa, come prima del picco. Ho poco muco, quindi non mi sono mai basata su quello, ma ho visto un cambiamento dal 34° al 35° giorno, quindi ero convinta di aver ovulato.
Cosa può aver provocato questo rialzo e successivo crollo? La temperatura al 34° giorno l'ho presa come sempre, alle 8 di mattina, senza variazioni rispetto al solito. Potrei non aver ancora ovulato? Qualche altra ipotesi?
Ecco il mio grafico: http://www.temperaturabasale.it/tool/bb ... ZBrw-Bfnjf
Speravamo in un bel regalo di Natale per i nonni, ma il mio ciclo fa quel che vuole, quindi mi sa che anche questo mese (e mezzo) andrà vuoto!
Grazie a tutte in anticipo!
Avatar utente
sarvet3
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 03/12/2014, 12:03
Anno di nascita: 1989
Numero figli: 0

Re: sarvet - ciclo del 28/10/2014 - non capisco...

Messaggioda pinkie » 03/12/2014, 13:00

Ciao e benvenuta sul forum! se hai piacere puoi lasciare la presentazione anche nell'apposita sezione! :ok:
Post pillola è normale che il ciclo sia sballato, ogni donna e corpo reagisce in modo diverso alla sospensione dell'ormone... e dopo tanti anni.. è più che normale ci voglia un pò di tempo di assestamento! :ok:
Poi... se non ci si ricorda come avevi il ciclo prima... lo scopriremo un pò alla volta con la tb :si si:

Venendo al grafico, vedi che misuri sempre alle otto (sarebbe meglio prima che la tb sale in modo fisiologico) ma i grafici in generale sono tutti piuttosto leggibili e chiari.

sarvet3 ha scritto:ciclo iniziato il 28 ottobre, picco di 0,5°C al 34° giorno (30 novembre). I giorni 35, 36, 37, però, la temperatura è tornata bassa, come prima del picco. Ho poco muco, quindi non mi sono mai basata su quello, ma ho visto un cambiamento dal 34° al 35° giorno, quindi ero convinta di aver ovulato.

In post ovo si parla di rialzi da ovulazione più che di picchi, giusto per usare termini giusti ;) per quanto riguarda il muco non per tutte è facile interpretarlo o perchè scarso o perchè non lo vediamo proprio.
Per aumentare la produzione di muco potresti bere uno o due bicchieri al gg di succo di pompelmo rosa.... Per interpretare meglio il muco ti rimando a questa ns guida. viewtopic.php?f=15&t=1107
Se comunque hai notato anche solo qualche minima differenza di muco, ti conviene sempre riportarla sul grafico, perchè poi a distanza di giorni fai più fatica a ricordarti le cose.

Detto questo, la tb del 34pm può essere semplicemente una tb anomala... può capitare anche senza nessuna ragione che una tb sia particolarmente alta o particolarmente bassa, in quel caso si guarda alle tb successive se rientrano nel range "solito"... e da come vediamo sul tuo grafico, quella del 34pm è decisamente da scartare anche se "senza motivo".
Ad oggi quindi il grafico ancora non è ovulatorio :zizi:
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: sarvet - ciclo del 28/10/2014 - non capisco...

Messaggioda nica » 03/12/2014, 13:00

Ciao Sarvet! :ciao:
Dei picchi di tb (verso l'alto o verso il basso) possono accadere per varie ragioni: magari hai dormito meno ore del solito o con sonno disturbato. Per confermare l'ovulazione servono 3 rialzi di temperatura purtroppo, quindi credo tu non abbia ancora ovulato. Attendiamo ancora un po', ok? :portafortuna: :portafortuna:
Nel frattempo, ti do il benvenuto sul nostro forum e invito (se ti va) a raccontarci un po' di te nella sezione presentazioni!
Avatar utente
nica
 
Messaggi: 3293
Iscritto il: 03/05/2014, 10:14
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: sarvet - ciclo del 28/10/2014 - non capisco...

Messaggioda onda » 03/12/2014, 16:23

Benvenuta anche da parte mia! :ciao:
Il Mio Grafico
Il Mio Diario Della Ricerca

Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani. Romano Battaglia
Avatar utente
onda
 
Messaggi: 3924
Iscritto il: 05/02/2014, 12:37
Località: Abruzzo
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: sarvet - ciclo del 28/10/2014 - non capisco...

Messaggioda Natalia » 03/12/2014, 16:34

benvenuta tra noi Sarvet! :bacio :ciao:

per quanto riguarda l'ovulazione concordo con Nica e Pinkie, ancora niente purtroppo... :no no:
Avatar utente
Natalia
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 29/04/2013, 13:41
Località: Sardegna
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Re: sarvet - ciclo del 28/10/2014 - non capisco...

Messaggioda dopina » 03/12/2014, 17:06

confermo tutto.
hai per caso già fatto esami del sangue per capire se i valori sono ok e visita ginecologica? in modo che parti già con le idee chiare
Avatar utente
dopina
 
Messaggi: 1450
Iscritto il: 24/10/2014, 13:57
Località: Milano
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: sarvet - ciclo del 28/10/2014 - non capisco...

Messaggioda sarvet3 » 03/12/2014, 17:36

Grazie mille a tutte, gentilissime!! :affetto:
Allora modifico i dati impostando la temperatura del 34° giorno come non attendibile...e attendiamo il vero rialzo!
Sì Dopina, a maggio prima di iniziare a provarci ero andata sia dalla ginecologa che a fare i vari esami del sangue consigliati dal mio medico, per essere sicuri che fosse tutto ok!
Pinkie, io bevo molta molta acqua durante il giorno (e non adoro il pompelmo rosa ;) ) ma il muco è sempre scarso, per valutarlo diciamo che "lo devo andare a cercare" :-D !
Speriamo che questa ovulazione arrivi presto, e soprattutto che arrivi quando il mio lui è a casa!!
Avatar utente
sarvet3
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 03/12/2014, 12:03
Anno di nascita: 1989
Numero figli: 0

Re: sarvet - ciclo del 28/10/2014 - non capisco...

Messaggioda pinkie » 03/12/2014, 19:51

Anche x me il succo di pompelmo.... Bleeeee :mrgreen: ci ho provato e mi sono arresa...
Qualcuna aggiunge dello zucchero, o zucchero di canna... X me era peggio... Ma puoi fare un tentativo!
L'acqua non è la stessa cosa ;)
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Torna a I vostri grafici della temperatura basale